Fascicolo sanitario elettronico, sperimentazione in Puglia: venerdì 8 maggio webinar su operatività
In vista dell'avvio in Puglia della sperimentazione per l'attivazione del Fascicolo sanitario elettronico fissato per l'11 maggio, l'Ordine regionale e Federfarma Puglia hanno organizzato un webinar
In vista dell'avvio in Puglia della sperimentazione per l'attivazione del Fascicolo sanitario elettronico fissato per l'11 maggio prossimo, l'Ordine regionale dei farmacisti e Federfarma Puglia hanno organizzato un webinar venerdì 8 maggio 2020 dalle 14.00 alle 16.00. Ecco come partecipare all'evento in remoto.
Per partecipare all'incontro
"Il Fascicolo sanitario elettronico in Puglia: l'attivazione, i farmacisti, la farmacia" è il tema dell'evento, organizzato dalla Consulta regionale degli Ordini dei Farmacisti e Federfarma Puglia. Nel corso del webinar di aggiornamento saranno illustrate finalità, contenuti, modalità operative e di adesione da parte delle farmacie al progetto. Verrà, altresì comunicata la modalità di accesso al Corso di formazione predisposto da Fofi e Fondazione Cannavò, con le integrazioni di Regione Puglia, Ordini e Federfarma Puglia. Per partecipare all'evento, è necessario iscriversi al link https://bit.ly/35uPUi6. È necessario inserire i propri dati e l'indirizzo di posta elettronica a cui sarà inviata una e-mail con le semplici istruzioni per accedere al webinar. Sarà possibile visionare la registrazione dell'evento anche in un secondo momento sulla piattaforma di registrazione e/o sui siti provinciali web degli Ordini dei Farmacisti e di Federfarma Puglia. Interverranno al webinar, per la Regione Puglia: Vito Montanaro e Vito Bavaro, rispettivamente direttore e dirigente Dipartimento della Salute; per gli Ordini dei Farmacisti i presidenti provinciali Luigi d'AmbrosioLettieri (Bari e Bat), Antonio Di Noi (Br), Alfonso Bevere (Fg), Domenico Di Tolla (Le) e FrancescoSettembrini (Ta); per Federfarma i presidenti provinciali Vito Novielli (Ba), Michele Pellegrini Calace (Bat), Donatella Martucci (Br), Guido Fares (Fg), Franca Conchiglia (Le) e Rossano Brescia (Ta).
TAG:FARMACISTI, FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO - FSE, REGIONE PUGLIA, FASCICOLO ELETTRONICO FARMACEUTICO, FEDERFARMA PUGLIA, FARMACIE TERRITORIALI
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...
Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, ...
Le farmacie americane potrebbero trovarsi in difficoltà economica a causa di un nuovo sistema di remunerazione, ma le applicazioni dell’intelligenza artificiale...
A cura di Sabina Mastrangelo
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
I test antigenici per il covid sono affidabili anche per le varianti, ma è importante capire se è necessario farli. Ecco in quali casi farli e chi sono...