Login con

Farmacisti

07 Maggio 2020

Fascicolo sanitario elettronico, sperimentazione in Puglia: venerdì 8 maggio webinar su operatività


In vista dell'avvio in Puglia della sperimentazione per l'attivazione del Fascicolo sanitario elettronico fissato per l'11 maggio, l'Ordine regionale e Federfarma Puglia hanno organizzato un webinar

In vista dell'avvio in Puglia della sperimentazione per l'attivazione del Fascicolo sanitario elettronico fissato per l'11 maggio prossimo, l'Ordine regionale dei farmacisti e Federfarma Puglia hanno organizzato un webinar venerdì 8 maggio 2020 dalle 14.00 alle 16.00. Ecco come partecipare all'evento in remoto.

Per partecipare all'incontro

"Il Fascicolo sanitario elettronico in Puglia: l'attivazione, i farmacisti, la farmacia" è il tema dell'evento, organizzato dalla Consulta regionale degli Ordini dei Farmacisti e Federfarma Puglia. Nel corso del webinar di aggiornamento saranno illustrate finalità, contenuti, modalità operative e di adesione da parte delle farmacie al progetto. Verrà, altresì comunicata la modalità di accesso al Corso di formazione predisposto da Fofi e Fondazione Cannavò, con le integrazioni di Regione Puglia, Ordini e Federfarma Puglia. Per partecipare all'evento, è necessario iscriversi al link https://bit.ly/35uPUi6.
È necessario inserire i propri dati e l'indirizzo di posta elettronica a cui sarà inviata una e-mail con le semplici istruzioni per accedere al webinar.
Sarà possibile visionare la registrazione dell'evento anche in un secondo momento sulla piattaforma di registrazione e/o sui siti provinciali web degli Ordini dei Farmacisti e di Federfarma Puglia.
Interverranno al webinar, per la Regione Puglia: Vito Montanaro e Vito Bavaro, rispettivamente direttore e dirigente Dipartimento della Salute; per gli Ordini dei Farmacisti i presidenti provinciali Luigi d'Ambrosio Lettieri (Bari e Bat), Antonio Di Noi (Br), Alfonso Bevere (Fg), Domenico Di Tolla (Le) e Francesco Settembrini (Ta); per Federfarma i presidenti provinciali Vito Novielli (Ba), Michele Pellegrini Calace (Bat), Donatella Martucci (Br), Guido Fares (Fg), Franca Conchiglia (Le) e Rossano Brescia (Ta).

TAG: FARMACISTI, FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO - FSE, REGIONE PUGLIA, FASCICOLO ELETTRONICO FARMACEUTICO, FEDERFARMA PUGLIA, FARMACIE TERRITORIALI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Nella giornata di sciopero dei farmacisti dipendenti di farmacia privata proclamata dalle sigle confederali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs le articolazioni territoriali hanno promosso dei...

A cura di Redazione Farmacista33

04/11/2025

Nella serata del 3 novembre si è svolto l’incontro tra Federfarma e le sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, relativo alla definizione dei...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Il Movimento nazionale liberi farmacisti invita alla partecipazione, denunciando un gap di riconoscimento professionale e un’offerta economica ritenuta insufficiente dopo 15 anni di attesa

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

L'associazione dei farmacisti non titolari Conasfa sottolinea che lo sciopero del 6 novembre dei dipendenti di farmacia chiama in causa dignità professionale, carichi di lavoro e riconoscimento del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per il benessere delle gambe

Per il benessere delle gambe

A cura di Aboca

All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top