Mascherine, Federfarma: prezzo al pubblico 0,61 euro. In arrivo accordo con fornitore nazionale
Le mascherine costano al pubblico 0,61 euro, cioè 0,50 + iva 22%, fino al momento in cui l'iva non sarà azzerata come è stato preannunciato dal Governo. Le indicazioni di Federfarma
Le mascherine costano al pubblico 0,61 euro, cioè 0,50 + iva 22%, fino al momento in cui l'iva non sarà azzerata, come è stato preannunciato dal Governo. Lo precisa Federfarma in una nota in cui si rende noto anche che il Commissario straordinario ha convocato, alla presenza del sindacato, la distribuzione intermedia per favorire un "accordo commerciale con un qualificato fornitore nazionale, che renderà disponibili le mascherine chirurgiche: 5 milioni per i prossimi 7 giorni, e 10 milioni settimanali, una volta a regime, dalla seconda metà di maggio".
Il prezzo finale delle mascherine
Federfarma ribadisce che "a seguito dell'accordo siglato da Federfarma il 1° maggio con il Commissario straordinario, Domenico Arcuri, le mascherine chirurgiche costano al pubblico 0,61 euro (cioè 0,50 + iva 22%, fino al momento in cui l'iva non sarà azzerata, come preannunciato dal Governo)". Al momento le mascherine sono ancora disponibili presso alcune farmacie, mentre la stragrande maggioranza le ha già vendute proprio in previsione della Fase 2. Tali carenze sono dovute a vari motivi: - Quelle con regolare marchio Ce sono introvabili sul mercato. - Quelle importate con autocertificazione del produttore/importatore, assimilabili alle chirurgiche, che quindi potrebbero andare in vendita a 61 centesimi (talora anche già in giacenza presso i distributori che riforniscono le farmacie) non possono essere vendute senza la conformità da parte dell'Istituto superiore di sanità. - Quelle che le farmacie attendono dalla Pubblica amministrazione (al costo di acquisto di 40 centesimi) non sono ancora state consegnate dai distributori intermedi: peraltro l'accordo è stato siglato solo il 1° maggio e vanno considerati i necessari tempi tecnici. Ed è per questo che, riporta la nota, "ieri il Commissario straordinario, alla presenza di Federfarma, ha convocato i rappresentanti della distribuzione intermedia per favorire la conclusione di un accordo commerciale con un qualificato fornitore nazionale, che renderà disponibili 5 milioni di mascherine chirurgiche per i prossimi 7 giorni e 10 milioni settimanali, a regime, dalla seconda metà di maggio".
Federfarma: farmacie al servizio delle Istituzioni e del cittadino
Federfarma conferma "la propria disponibilità a distribuire gratuitamente ai soggetti aventi diritto le mascherine che perverranno dalla Pubblica amministrazione" e che "le farmacie si sono sempre poste al servizio delle Istituzioni e del cittadino per rendere disponibile le mascherine al prezzo stabilito dal Commissario straordinario, sottolinea altresì che il farmacista non è mai venuto meno alla sua mission di distribuire il farmaco e di dispensare consigli professionali a tutela della salute pubblica anche in un contesto emergenziale unico nella sua portata". Le farmacie, conclude la nota "in questi mesi hanno lavorato con passione e professionalità al servizio dei cittadini, in condizioni difficili e mettendo a rischio la propria salute, specie nelle zone più martoriate del Paese".
Un’analisi comparativa tra i vari paesi, inclusi gli Usa, firmato da ricercatori dell’Università di Torino ha messo in evidenza le le strategie adottate in diversi paesi per rendere più...
Un’indagine dell’Università di Torino fotografa il malessere crescente tra studenti e professionisti: retribuzioni inadeguate, orari estenuanti e scarse opportunità di crescita spingono molti...
Per il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti l’orientamento di Federfarma, comunicato da una informativa interna, di intraprendere negoziazioni per il rinnovo del Ccnl con altri sindacati dei...
Le organizzazioni sindacali confederali rispondono a Federfarma: “ricostruzioni parziali e fuorvianti: la realtà è molto diversa da quella che racconta Federfarma”. Risparmiare sul rinnovo...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Conferenza stampa su iniziativa del Sen. Adriano Paroli di presentazione del d.d.l.s. 1605 "Disposizioni in materia delle organizzazioni delle attività farmaceutiche pubbliche del ssn”
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
11/11/2025
Roma (RM)
AZIENDE
Isomar Flaconcini Fluidificanti con Acido Ialuronico
Lilly sostiene i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 in qualità di Sponsor ufficiale. Siglato l’accordo tra il Comitato Organizzatore dei Giochi e Lilly per promuovere,...