Login con

Farmacisti

14 Maggio 2020

Mascherine, Cittadinanzattiva: tracciare il percorso per garantire trasparenza


Tracciare le forniture delle mascherine per sapere sempre dove si trovano come si fa per i pacchi postali. Lo chiede al commissario straordinario per l'emergenza coronavirus, Domenico Arcuri, il segretario generale di Cittadinanzattiva-Tribunale dei diritti del malato (Tdm), Antonio Gaudioso: «Un sistema trasparente, accessibile a tutti, che consenta di avere informazioni in tempo reale ed evitare speculazioni di ogni tipo».


Dati certi e responsabilità chiare

Alla luce delle difficoltà che si incontrano nel trovarle nei punti vendita, spiega Gaudioso, «vogliamo sapere dove sono, chi le distribuisce fisicamente, chi le ha, con quale continuità vengono approvvigionati i depositi e quante ne vengono consumate. Credo sia una richiesta legittima, e sostenibile: abbiamo una app, Immuni, in grado di tracciare i movimenti delle persone, tracciare le mascherine è molto più semplice». E aggiunge: «Abbiamo bisogno di dati certi e che ciascuno prenda le sue responsabilità. È giusto pretendere la fiducia, ma bisogna anche guadagnarla, per tutte le risorse che saranno gestite in questa fase è necessaria la massima trasparenza. Un sistema di tracciabilità è fondamentale perché bisogna evitare, oltre alla speculazione economica anche quella politica. Non metto in dubbio ciò che dice il commissario Arcuri - conclude Gaudioso - ovvero che sono state messe in produzione milioni di mascherine, dobbiamo sapere però dove sono e dove vanno a finire. Dal momento in cui vengono messe a disposizione vogliamo sapere chi le acquisisce, chi le distribuisce. E nelle mani di chi arrivano, dato che dalle nostre verifiche in farmacie e supermercati sul territorio ci risultano ancora mancanti».

TAG: CITTADINANZATTIVA, ANTONIO GAUDIOSO, MASCHERINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il solito biscotto? No grazie - Natruly

Il solito biscotto? No grazie - Natruly

A cura di Natruly

Sifo: “La riforma della legislazione farmaceutica avvia un nuovo e fondamentale passo di modernizzazione complessiva di norme frammentate e datate del comparto del farmaco”

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top