Login con

Farmacisti

12 Giugno 2020

Contratto dirigenti sanitari, Fassid Sinafo: ripresa delle trattative è impulso a normalità


Sindacati dirigenza medica e sanitaria: insieme ai provvedimenti emergenziali e straordinari sarebbe significativo avviare la trattativa per il nuovo contratto scaduto da ben 18 mesi

Insieme ai provvedimenti emergenziali e straordinari, sarebbe significativo avviare la trattativa per il nuovo contratto scaduto da ben 18 mesi, come segnale e come riconoscimento di attenzione verso chi ha garantito la tenuta del Ssn. Questo il nodo centrale della lettera inviata stamani al Presidente del Consiglio, ai Ministri della Salute, Economia, Pa e al presidente delle Regioni dalla Federazione dei sindacati dirigenza medica e sanitaria Fassid di cui fa parte anche Sinafo che rappresenta i farmacisti dirigenti del Ssn.

Riaprire la trattativa riconoscimento a chi ha garantito la tenuta del Ssn

"Un impego per la ripresa delle trattative darebbe un grande impulso a quel ritorno alla normalità che tutto il Paese auspica. L'impegno di risorse richiesto riteniamo - si legge nella lettera - sia persino inferiore a tutti i riconoscimenti straordinari programmati e consentirebbe di perfezionare e migliorare le innovazioni messe in atto con il contratto precedente. Abbiamo forze straordinarie ma anche uno straordinario bisogno di ordinario. E niente di più ordinario c'è della ripresa dell'attività contrattuale. Proprio a dimostrazione della presenza e della continuità dell'azione delle istituzioni. Non sembri anacronistica ed intempestiva la nostra richiesta. Considerando che tra la preparazione e l'emanazione dell'atto di indirizzo da parte delle regioni, l'avvio della trattativa e la firma finale sono passati nell'ultima tornata più di due anni, non c'è niente che abbia più prospettive per il futuro della normalità".

TAG: DIRIGENTI OSPEDALIERI, DIRIGENTI MEDICI, SINAFO (SINDACATO NAZIONALE FARMACISTI DIRIGENTI DEL SSN), RINNOVO DEL CONTRATTO, FARMACISTA DIRIGENTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Nella giornata di sciopero dei farmacisti dipendenti di farmacia privata proclamata dalle sigle confederali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs le articolazioni territoriali hanno promosso dei...

A cura di Redazione Farmacista33

04/11/2025

Nella serata del 3 novembre si è svolto l’incontro tra Federfarma e le sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, relativo alla definizione dei...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Il Movimento nazionale liberi farmacisti invita alla partecipazione, denunciando un gap di riconoscimento professionale e un’offerta economica ritenuta insufficiente dopo 15 anni di attesa

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

L'associazione dei farmacisti non titolari Conasfa sottolinea che lo sciopero del 6 novembre dei dipendenti di farmacia chiama in causa dignità professionale, carichi di lavoro e riconoscimento del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Scopri il benessere dell’idratazione

Scopri il benessere dell’idratazione

A cura di Liquid I.V.

All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top