In farmacia per i bambini, 8° edizione: Fondazione Rava invita i farmacisti ad aderire
I farmacisti di tutta Italia e i volontari sono invitati ad aderire alla VIII edizione di "In Farmacia per i bambini" della Fondazione Francesca Rava, per aiutare i bambini in difficoltà. Ecco come aderire
I farmacisti di tutta Italia e i volontari sono invitati ad aderire alla VIII edizione di "In Farmacia per i bambini" della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, che aiuta i bambini in condizione di disagio in Italia, in Haiti e nel mondo. L'iniziativa si svolgerà il prossimo 20 novembre, in concomitanza con la Giornata mondiale dei Diritti dell'infanzia. Si tratta della Campagna nazionale di sensibilizzazione e raccolta farmaci da banco, alimenti per l'infanzia e prodotti baby-care destinati ai bambini che vivono in povertà sanitaria in Italia e in Haiti. L'iniziativa ha come partner istituzionali Federfarma e Cosmofarma e il patrocinio di Fofi.
Più giorni per donare: prima e dopo il 2° novembre
Alla luce dell'emergenza Covid-19 la prossima edizione di "In Farmacia per i bambini" è più che mai importante per portare aiuto concreto in tutta Italia. In questo nuovo scenario è ulteriormente determinante il coinvolgimento della figura fondamentale del farmacista, punto di riferimento per tutto il territorio nazionale. Nelle farmacie aderenti ci saranno i volontari della Fondazione Rava per sensibilizzare i clienti sui diritti dei bambini. Nella stessa giornata i cittadini potranno acquistare farmaci da banco a uso pediatrico e prodotti baby care che verranno donati ad enti non profit impegnati nel dare aiuto ai bambini in povertà sanitaria in Italia e all'ospedale pediatrico N.P.H Saint Damien di Haiti. Ad ogni farmacia verrà abbinato un ente benefico, che si occuperà del ritiro dei prodotti donati. Novità di quest'edizione è la possibilità, per le farmacie che lo desiderano e sono attrezzate, di consentire ai cittadini di acquistare e donare online i prodotti nei giorni precedenti e successivi alla data del 20 novembre.
Ecco come aderire
Alle farmacie che decidono di aderire all'iniziativa è richiesto un contributo minimo di 100 euro, deducibile fiscalmente. È preferibile compilare il modulo di adesione direttamente on line, sul sito https://infarmaciaperibambini.nph-italia.org. In alternativa, il modulo può essere inviato - insieme alla ricevuta della donazione - per posta elettronica all'indirizzo emanuela.ambreck@nphitalia.org oppure al fax 02/55194958 entro il 30 settembre 2020. Il contributo può essere effettuato con bonifico, versamento su c/c postale, oppure con carta di credito contestualmente all'iscrizione on line.
Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...
Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...
L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...
Il webinar mostrerà ai farmacisti come implementare concretamente questo servizio, valorizzando il loro ruolo di presidio sanitario di prossimità e contribuendo alla diagnosi precoce di patologie cutanee. Attraverso esempi...
La Corte dei conti certifica positivamente (con osservazioni e raccomandazioni) l’ipotesi di Accordo collettivo nazionale (ACN) per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private