Farmacie e parafarmacie, ispezioni Nas: denunce per abusivismo professionale e cessione farmaci senza ricetta
I controlli del Nas sul commercio dei farmaci condotti nelle ultime settimane hanno portato a diverse denunce in farmacie e parafarmacie
Laboratorio galenico non a norma, esercizio abusivo della professione, cessione di farmaci senza la ricetta obbligatoria sono alcune delle violazioni riscontrate dai militari del Nas impegnati in controlli sul commercio di farmaci condotti nelle ultime settimane. A riportare alcuni casi è una comunicazione sul sito del Ministero della Salute.
Addetti senza titoli e farmaci senza fustella
In particolare, il Nas di Bari ha contestato al titolare di una farmacia pugliese ben 71 violazioni amministrative, per aver anticipato medicinali soggetti a prescrizione medica, privandoli della relativa fustella, senza che ricorresse il caso di estrema necessità ed urgenza. Il Nas di Catanzaro ha denunciato il titolare di una farmacia della provincia di Vibo Valentia, accusato di violazioni relativa alla normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro per le gravi carenze igienico sanitarie nei locali destinati alla produzione dei medicinali galenici. Il Nas di Roma, al termine di una serie di ispezioni che hanno riguardato diverse parafarmacie laziali, ha segnalato tre persone all'Autorità Giudiziaria per aver esercitato abusivamente la professione di farmacista in assenza dei titoli abilitativi. Durante il controllo, infatti, i militari del nucleo romano hanno sorpreso gli indagati mentre dispensavano medicinali con indosso un camice bianco. Sempre il Nas di Roma, infine, ha segnalato alla Procura della Repubblica della capitale il legale rappresentante di una società specializzata nel commercio all'ingrosso di dispositivi e presidi medici. Nel corso dell'indagine, infatti, i Carabinieri hanno rilevato che l'indagato aveva avviato l'attività in assenza della prevista autorizzazione regionale, e hanno riscontrato l'indebita commercializzazione di un farmaco.
A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...
Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese
Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...
Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...
A cura di Cristoforo Zervos
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
Dal 22/02/2025 al 01/03/2025
Trento (TN)
AZIENDE
Il nuovo integratore alimentare a base di fitonutrienti - Herbalife
Un recente studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Neurology, mostra che atogepant, un antagonista orale del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), riduce la frequenza...