Login con

Farmacisti

09 Luglio 2020

Dl Rilancio, con ok della Camera si avvia verso il Senato. Prosegue percorso per ampliamento Dpc

di Lara Figini


Dl Rilancio incassa l'ok della Camera, e si avvia blindato verso il voto in Senato. Resta la misura per ampliamento Dpc

Con 278 sì e 187 no, dopo il voto di fiducia il decreto Rilancio incassa l'ok della Camera, e si avvia blindato verso il voto in Senato. Molte le misure per la sanità contenute nel provvedimento tra cui l'aumento da 1000 a 2000 euro del premio per i sanitari che hanno operato in prima linea l'emergenza Covid, l'assunzione di 9500 infermieri "di famiglia e comunità", aumento del Fondo sanitario per potenziare il territorio e terapie intensive, il bonus di 50 crediti Ecm o comunque di un numero di crediti pari al terzo che il sanitario deve maturare nel triennio 2020-2022 e la possibilità per le Regioni di passare alla farmacia in "distribuzione per conto" una serie di farmaci attualmente distribuiti direttamente dalle Asl. Si apre alla presenza degli psicologi nelle Usca e l'assunzione per gli specializzandi viene estesa anche ad odontoiatri, biologi, chimici, farmacisti, fisici e psicologi.


Dpc: prosegue la strada per il superamento della diretta

Dal 1° ottobre, alle condizioni fissate da un decreto del Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell'Economia, le Regioni potranno affidare alle farmacie in regime di Dpc la dispensazione sia dei medicinali oggi erogati dalle strutture pubbliche per i pazienti in assistenza domiciliare, residenziale e semiresidenziale sia dei medicinali ai pazienti dimessi dall'ospedale per garantire il primo ciclo di terapia. Altra novità: a partire dal 3° anno del corso di formazione specialistica, ad esempio in Farmacia ospedaliera, anche i farmacisti - accanto a medici, biologi, chimici, dentisti, fisici, psicologi - possono concorrere per l'accesso alla dirigenza del ruolo sanitario. L'eventuale assunzione a tempo indeterminato è subordinata al conseguimento del titolo di specializzazione e all'esaurimento della graduatoria dei colleghi già specialisti alla data di scadenza del bando. 


Le altre novità in sanità

Si estende la definizione di Fascicolo sanitario elettronico a tutti i documenti digitali sanitari e socio-sanitari, riferiti alle prestazioni sia a carico del Ssn che fuori del Ssn. Possono dunque trattare i dati sensibili del cittadino tutti gli esercenti le professioni sanitarie che lo prendono in cura e si elimina il consenso all'alimentazione del fascicolo. Infine, l'aliquota Iva zero quest'anno e 5% dal 2021 - per le cessioni di beni atti a contenere e gestire l'emergenza Covid-19 non solo Dpi e mascherine ma anche diagnostici, provette sterili etc.

TAG: FARMACIE, DISTRIBUZIONE PER CONTO, FARMACISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

29/11/2024

Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2024

Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...

A cura di Simona Zazzetta

11/11/2024

Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Vitamina C per supportare le difese ogni giorno

Vitamina C per supportare le difese ogni giorno

A cura di Dompè

Il collegamento tra asma rinite allergica, allergie alimentari o dermatite atopica e il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è emerso in 15 diverse situazioni

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top