Login con

Farmacisti

01 Settembre 2020

Proroga piani terapeutici, Cittadinanzattiva: Ministero convochi tavolo per modelli e procedure


Sui piani terapeutici Cittadinanzattiva chiede che venga estesa la proroga della validità fino alla fine dell'emergenza, e istituito un tavolo di lavoro per elaborare nuove modalità di gestione

Estendere la proroga della validità dei piani terapeutici fino al termine dello stato di emergenza e trovare nuove modalità di gestione e procedure semplificando la parte burocratica avviando un tavolo ministeriale di lavoro. È quanto chiede Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva che con una nota ha espresso il sostegno all'appello lanciato dalla Federazione dell'Ordine dei medici al ministro della Salute, Roberto Speranza e ai vertici dell'Agenzia del farmaco, per una proroga dei piani terapeutici fino al termine dello stato di emergenza.

Meno burocrazia più attenzione a raccolta dei dati

«Nello stesso tempo - incalza Gaudioso - si proceda a ripensare i piani terapeutici e a trovare nuove modalità di gestione, semplificando la parte burocratica e concentrandosi sulla raccolta dei dati necessari per la parte terapeutica che è il motivo per cui vennero concepiti come strumento ormai molti anni fa. È assolutamente irricevibile, e lo abbiamo detto molte volte, - prosegue - la posizione di chi anche in questo caso dice "torniamo appena possibile a come stavamo prima del Covid" semplicemente perché già prima dell'emergenza le cose non andavano bene per molte persone nel servizio sanitario e tra queste ad esempio molti malati cronici. Il Ministro Speranza è attento e sensibile a questi temi. Crediamo sia arrivato il momento di realizzare un tavolo tra Ministero della Salute, Aifa, medici e organizzazioni civiche e di pazienti per ripensare insieme dei modelli che funzionino dal punto di vista dei cittadini, di chi gestisce il percorso di cura e delle istituzioni. Bisogna fare un passo in avanti, le cose si possono fare meglio, ci sono tutte le condizioni per farlo».

TAG: CITTADINANZATTIVA, PIANO TERAPEUTICO, ANTONIO GAUDIOSO, COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci

Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci


Il 10 settembre presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico si vota per il rinnovo del Consiglio di amministrazione dell’Enpaf che guiderà l’ente nel prossimo quadriennio. Sono stati...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top