Login con

Farmacisti

09 Settembre 2020

Vaccini antinfluenzali in farmacia, Mandelli: è doveroso. Non possiamo restare indietro in Europa


Contro il Covid si sta combattendo una guerra in cui ogni piccola arma in più è importante e porre il tema di fare le vaccinazioni antinfluenzali anche in farmacia "è doveroso, per non restare fanalino di coda visto che molti Paesi europei, e non solo, stanno andando nella direzione del farmacista vaccinatore". Così Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti (Fofi) e deputato di Forza Italia commenta all'Adnkronos, il dibattito aperto in questi giorni sui temi dei vaccini antinfluenzali, tra dispensazione e somministrazione in farmacia.


Farmacista vaccinatore: realtà in molti paesi

La comunità scientifica, aggiunge, sta incoraggiano la vaccinazione antinfluenzale "per ridurre al massimo i rischi di confusione tra sintomi Covid e influenza. Dubbi legittimi da parte del cittadino, che rischierebbero però di intasare pronto soccorso e ambulatori medici". E prosegue: "Francia, Germania, Portogallo, Inghilterra, dove addirittura si discute una legge per far fare al farmacista il vaccino anti-Covid che verrà, Austria, ma anche Usa o Canada stanno andando verso la figura del farmacista vaccinatore, sempre con un percorso di preparazione. E noi non possiamo rimanere indietro perché - osserva - l'Europa non può piacerci un giorno sì e uno no: se ci piace per il Recovery fund, ci deve piacere anche per questo tipo di temi. E la preparazione dei farmacisti italiani non è certo da meno di quella dei colleghi europei".


Siamo in stato di emergenza, porre i temi è un dovere

Mandelli richiama anche il fronte aperto con i medici nettamente contrari sulla possibilità di abilitare i farmacisti alla somministrazione del vaccino antinfluenzale. E su questo aspetto Mandelli puntualizza: "Nessuno vuole mettere in discussione la prerogativa del medico nell'anamnesi o nella prescrizione, il tema è capire come dalla prescrizione si possa arrivare all'effettuazione del vaccino. Credo che in un momento così difficile porre questi temi sia un dovere, poi si discuterà sulle modalità" o sugli strumenti legislativi da utilizzare, dice il leader della Fofi, ricordando che al momento "siamo in stato di emergenza"

Infine, le preoccupazioni sulla disponibilità nel territorio dei vaccini contro l'influenza stagionale - normalmente acquistati da chi non appartiene alle categorie a rischio, stimati in circa 1 milione di dosi: "A fronte di una super richiesta avanzata dalle Regioni alle aziende produttrici, /stimata intorno al +40%), potrebbe crearsi una 'tempesta perfetta' simile alla 'guerra delle mascherine' che si era scatenata all'inizio dell'epidemia con persone impossibilitate ad avere il vaccino".

TAG: VACCINO INFLUENZALE, FARMACIE, ANDREA MANDELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/09/2025

Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Metodo Benessere: il percorso di educazione al benessere

Metodo Benessere: il percorso di educazione al benessere

A cura di Zentiva

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top