Login con

Farmacisti

23 Settembre 2020

Truffa ricette false, medici e farmacisti indagati a Catania: danno a Ssr e sottrazione farmaci da canale

di Lara Figini


Due medici di medicina generale sospesi, otto farmacisti indagati e un danno al servizio sanitario regionale di due milioni di euro è il bilancio dell'indagine condotta dai militari del Nas di Catania

Due medici di medicina generale sospesi, otto farmacisti indagati e un danno al servizio sanitario regionale di due milioni di euro è il bilancio dell'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Catania e condotta dai militari del Nas di Catania a conclusione di un'articolata attività investigativa sviluppata a seguito di un maxi-sequestro di farmaci compiuto alcuni mesi fa durante un'ispezione presso una farmacia di Adrano.

Danno a Ssr da due milioni di euro

In quella occasione furono trovate circa 2.000 confezioni integre e in corso di validità dalle quali erano però state staccate le fustelle al fine di ottenere il rimborso da parte dell'Asp. Nel corso delle successive verifiche condotte con la collaborazione della Commissione di vigilanza farmaceutica dell'Asp di Catania, furono scoperte oltre 200 ricette mediche irregolari, frutto di false prescrizioni farmaceutiche effettuate in diverse zone dell'hinterland catanese. Secondo gli inquirenti i due medici generici, con il concorso di farmacisti di diverse farmacie della provincia, operavano la fittizia prescrizione di farmaci attraverso ricette mediche emesse a favore di pazienti ignari, al fine di ottenerne l'indebito rimborso da parte del Ssr, impedendo in alcuni casi, il commercio di determinate specialità medicinali provenienti da specifici canali distributivi. Per tutto il periodo esaminato dagli inquirenti è stato stimato un valore complessivo della truffa intorno ai due milioni di euro, a danno del Servizio sanitario regionale.

TAG: FARMACISTI, NUCLEO ANTI-SOFISTICAZIONI (NAS), TRUFFA ALLA SANITà, FALSE PRESCRIZIONI, CARABINIERI, RICETTE FALSE, NUCLEO ANTI-SOFISTICAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Nella giornata di sciopero dei farmacisti dipendenti di farmacia privata proclamata dalle sigle confederali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs le articolazioni territoriali hanno promosso dei...

A cura di Redazione Farmacista33

04/11/2025

Nella serata del 3 novembre si è svolto l’incontro tra Federfarma e le sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, relativo alla definizione dei...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Il Movimento nazionale liberi farmacisti invita alla partecipazione, denunciando un gap di riconoscimento professionale e un’offerta economica ritenuta insufficiente dopo 15 anni di attesa

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

L'associazione dei farmacisti non titolari Conasfa sottolinea che lo sciopero del 6 novembre dei dipendenti di farmacia chiama in causa dignità professionale, carichi di lavoro e riconoscimento del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Mantenere l’intestino attivo in caso di cambio di dieta

Mantenere l’intestino attivo in caso di cambio di dieta


Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top