Login con

Farmacisti

23 Settembre 2020

Mascherine, ministro Speranza: Italia autosufficiente nella produzione di Dpi


L'Italia oggi è autosufficiente nella produzione di Dpi, il ministro della Salute Speranza: "Da parte dello Stato il problema di fondo relativo alla disponibilità di mascherine è stato affrontato e superato"

L'Italia oggi non è più in balia di un mercato internazionale per la produzione pubblica di mascherine che ha raggiungo circa 30 milioni di mascherine al giorno. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza, rispondendo al Question time alla Camera occasione in cui ha fatto il punto sulle strategie per arginare la pandemia.

Sforzo enorme: produzione pubblica di 30 milioni di mascherine al giorno

«Da parte dello Stato il problema di fondo relativo alla disponibilità di mascherine è stato affrontato e superato - ha detto Speranza rispondendo a una delle domande - c'è stato uno sforzo enorme di tutte le Regioni italiane, di fronte a una situazione che era oggettivamente difficile e che non può essere nascosta, e lo stesso sforzo c'è stato da parte della Protezione Civile e del commissario straordinario. La ragione di fondo è che la produzione di dispositivi come le mascherine è stata negli anni delocalizzata in altre aree del mondo e tutti i Paesi si sono trovati in difficoltà, ma oggi l'Italia - ha aggiunto - non è più in balia di un mercato internazionale perché ha messo in campo una produzione pubblica con 30 milioni di mascherine al giorno. Questa è la risposta dello Stato, che ci mette al riparo da tutte le intemperie di febbraio e marzo» ha concluso.

TAG: DISPOSITIVI DI PROTEZIONE, COVID-19, SARS-COV-2, MASCHERINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prendersi cura del proprio benessere

Prendersi cura del proprio benessere


Il follow-up remoto guidato dai farmacisti riduce in modo significativo le complicanze nelle pazienti con carcinoma mammario non metastatico. I risultati di un nuovo studio indicano una riduzione...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top