Login con

Farmacisti

14 Ottobre 2020

Test sierologici in farmacia, Assofarm ER: il protocollo garantisce la sicurezza di farmacisti e cittadini


Assofarm Emilia-Romagna: nell'Accordo firmato e negli allegati ci sono le indicazioni sui test sierologici e le relative prestazioni, in modo che l'attività avvenga nella massima sicurezza per tutti

Nella situazione in cui ci troviamo, con un crescente aumento dei contagiati da Covid-19, le farmacie comunali associate ad Assofarm dell'Emilia-Romagna non potevano non accogliere l'invito rivolto dall'assessore regionale alla Sanità Donini, di effettuare i test sierologici rapidi in farmacia. Risponde così Ernesto Toschi, Coordinatore Assofarm regionale, alla nota presentata dalle sigle confederali dell'Emilia Romagna, che nei giorni scorsi avevano avanzato perplessità sul progetto in partenza dei test sierologici rapidi in farmacia.


Farmacie comunali aderiscono per arginare diffusione coronavirus

«Abbiamo dato la nostra adesione» spiega Toschi «per concorrere ad arginare la progressiva diffusione del Sars-Cov-19. Però la prima cosa che abbiamo posto quando ci siamo seduti al tavolo delle trattative è stata la richiesta che il servizio avvenisse nel rigoroso rispetto delle norme sulla sicurezza dei nostri farmacisti e dei cittadini che chiederanno di essere sottoposti al test sierologico. Sia nel testo dell'Accordo firmato il 6 ottobre scorso sia negli allegati sono riportati puntualmente gli orientamenti riguardanti i test sierologici in vitro per Covid-19 e le relative prestazioni in modo che l'attività avvenga nella massima sicurezza per tutti».

TAG: FARMACISTI, ASSOFARM, ASSOFARM EMILIA ROMAGNA, FARMACISTI DIPENDENTI, FARMACISTI COLLABORATORI, TEST SIEROLOGICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

A cura di Dreamegg

Aifa segnala un ingiustificato ampio uso off label di una soluzione iniettabile per uso endovenoso in pazienti che si sottopongono a terapia sclerosante. E ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top