Login con

Farmacisti

16 Dicembre 2020

Sicurezza lavoro, Filcams: nei punti vendita rispettare ingressi contingentati ed evitare assembramenti


Filcams Cgil avvia campagna mediatica per richiamare clientela e imprese al rispetto delle misure anti Covid19: dal corretto utilizzo dei Dpi al contingentamento degli ingressi nei punti vendita

Il commercio è un luogo di lavoro dove c'è il maggior rischio di assembramenti, dove spesso si lavora in prossimità con la difficoltà di mantenere le distanze, le imprese devono far rispettare i contingentamenti agli ingressi e prevenire assembramenti nei punti vendita: la salute e la sicurezza vengono prima della produttività. È l'appello lanciato dalla Filcams Cgil che ha avviato una campagna mediatica raccogliendo le voci dei lavoratori per richiamare "clientela e imprese al rispetto di tutte le misure anti Covid19: dal corretto utilizzo dei Dpi, alla segnaletica, al distanziamento interpersonale e il contingentamento degli ingressi".

I protocolli di scurezza siglati vanno rispettati

Il sindacato sottolinea che durante il periodo estivo, "l'attenzione verso le norme e i dispositivi di sicurezza è venuta meno e l'arrivo della seconda ondata non ha fatto ripristinare i contingentamenti e ora le lavoratrici e i lavoratori del settore stanno per affrontare una fase complicata di shopping natalizio e l'aumento del flusso della clientela". «Il commercio - afferma Alessio Di Labio, segretario nazionale della Filcams Cgil - è un luogo di lavoro dove c'è il maggior rischio di assembramenti, dove spesso si lavora in prossimità con la difficoltà di mantenere le distanze; i nostri referenti e responsabili della sicurezza devono costantemente sollecitare l'attenzione delle imprese e ogni giorno combattono con le tante criticità. Grazie alla definizione dei protocolli per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus negli ambienti di lavoro e l'istituzione dei comitati di controllo durante la prima fase di pandemia, abbiamo potuto formalizzare tutto ciò che era necessario, ma abbiamo incontrato tante difficoltà».
Nella nota si sottolinea che al momento, "nessun Dpcm introduce regole sulla gestione dei flussi della clientela e le imprese, forse per non diminuire le vendite, continuano a non far rispettare il contingentamento e il dilazionamento degli ingressi dei clienti e troppo spesso nei negozi si creano assembramenti che mettono a rischio la salute e la sicurezza dei lavoratori e la salubrità degli ambienti". «Abbiamo sollecitato le associazioni datoriali a responsabilizzarsi su questo tema e a confrontarsi, ma non abbiamo ricevuto risposta, al contempo - prosegue Di Labio - abbiamo lanciato la campagna di sensibilizzazione "Rispetta": chi entra in un negozio deve sapere che se rispetta le regole sta rispettando la propria salute e quella di chi lavora».

TAG: DISPOSITIVI DI PROTEZIONE, FILCAMS CGIL, COVID-19, SARS-COV-2

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrovare la serenità durante la menopausa

Ritrovare la serenità durante la menopausa

A cura di Viatris

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top