Saturimetri gratis, campagna MisuriAMO2: la farmacia individua soggetti a cui consegnarli
Campagna MisuriAMO2: è la farmacia a individuare i soggetti a cui consegnare i saturimetri in base a fragilità e gravità della patologia respiratoria
È la farmacia a individuare, tra i propri pazienti abituali, i soggetti da coinvolgere in base a fragilità e gravità della patologia respiratoria, nella Fase due della campagna MisuriAMO2 e a cui consegnare il saturimetro. Queste le precisazioni di Federfarma per rispondere alle numerose richieste pervenute dai cittadini circa le modalità di svolgimento della seconda fase della campagna MisuriAMO2, realizzata da Federfarma e Società italiana di pneumologia (Sip) con il patrocinio della Fofi.
Criteri per individuare i pazienti da coinvolgere
La seconda fase della campagna spiega una nota del sindacato, è un progetto pilota a carattere sperimentale, finalizzato a testare su alcuni pazienti affetti da gravi patologie respiratorie, comprese le polmoniti da Covid-19, l'efficacia del monitoraggio domiciliare attraverso l'uso del saturimetro. I saturimetri messi a disposizione dalla Sip per questa fase del progetto pilota sono 25.000 e le farmacie che è stato possibile coinvolgere sono 1.200 su tutto il territorio nazionale. È la farmacia a individuare i soggetti da coinvolgere tra i propri pazienti abituali, tenendo conto della gravità della patologia respiratoria e di situazioni di particolare fragilità che richiedono un quotidiano monitoraggio domiciliare. In questa fase, conclude la nota, "è del tutto inutile che i cittadini vadano alla ricerca del saturimetro gratis in farmacia, poiché i dispositivi disponibili possono essere consegnati dal farmacista solo ai pazienti con determinate caratteristiche, individuati sulla base dei criteri sopra indicati. Qualora l'iniziativa confermasse la propria utilità ed efficacia sociosanitaria, auspichiamo che possa essere estesa ad un maggior numero di farmacie e di pazienti".
TAG:FARMACISTI, FARMACIE, FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, SATURIMETRO
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...
L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità
La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
Il XVII Incontro Nazionale delle QP è rivolto a chi già svolge questo compito, a chi ambisce a ricoprire questo ruolo e a tutti i manager e tecnici del farmaco impegnati in altre funzioni, ma frequentemente a...
Dal 28/11/2023 al 29/11/2023
AZIENDE
Pronto sollievo in caso di naso chiuso, raffreddore, sinusiti
Giuseppe Guaglianone, farmacista, direttore dell’Area funzionale del farmaco della Asl Roma 4, presenta la sua candidatura a presidente dell’Ordine dei...