Login con

Farmacisti

09 Marzo 2021

Distribuzione, Assoram sigla intesa con PharmacomItalia: condividere best practice di logistica


PharmacomItalia e Assoram hanno sottoscritto un accordo per garantire una sinergia operativa, condividere i rispettivi know-how e divulgare le best practice logistiche

PharmacomItalia e Assoram hanno sottoscritto un accordo per garantire una sinergia operativa, condividere i rispettivi know-how e le proprie esperienze e divulgare le best practice logistiche e la cultura della qualità senza interruzioni nell'ambito della distribuzione dei prodotti farmaceutici.

Diffondere best practice distributive

La collaborazione tra PharmacomItalia e Assoram, l'Associazione nazionale degli operatori commerciali e logistici della distribuzione primaria di prodotti healthcare, spiega una nota, nasce dalla precisa esigenza di diffondere quanto più possibile le best practice distributive e la cultura della qualità logistica senza interruzione dalla produzione alla dispensazione dei prodotti. L'approccio rigorosamente tecnico mira a generare un dialogo aperto tra tutti gli stakeholder della filiera, stimolando lo studio e lo sviluppo di progetti finalizzati al miglioramento qualitativo della catena di servizio. PharmacomItalia è la comunità tecnica italiana di esperti di logistica specializzata nel prodotto farmaceutico ed è una piattaforma per la condivisione e lo scambio di buone pratiche nella logistica end-to-end del prodotto farmaceutico. Nata nel 2017 per volontà di alcuni professionisti del mondo pharma e della logistica, il 4 novembre 2019 è diventata ufficialmente un'associazione no-profit: lo scopo di PharmacomItalia è integrare la produzione farmaceutica nazionale con i fornitori di servizi logistici specializzati. Le due associazioni lavoreranno fianco a fianco su temi di interesse comune, approfondendo standard e metodologie e promuovendo tavoli tecnici di lavoro, nonché il confronto con rappresentanti del settore ed istituzionali per lo sviluppo di progetti mirati.

Un importante network di esperti

«Oggi, come mai, l'integrazione pratica, dinamica e finalizzata di organismi rappresentativi come PharmacomItalia e Assoram è fondamentale, tanto in sede tecnica, quanto in seno alle istituzioni - commenta Fabrizio Iacobacci, presidente di PharmacomItalia -. Unire le competenze, avere voce comune e lavorare in squadra rende ancor più chiari e netti i mutui scopi associativi: interpretare la complessità della catena distributiva del farmaco nella sua interezza, identificarne le criticità, commentarne e rappresentarne i valori, migliorarne gli obiettivi qualitativi ai fini di un concreto linguaggio comune che rivolga messaggi di competenza alla produzione del bene farmaco ed al paziente che di esso fruisce. Un ringraziamento al Presidente Petrone ed al team Assoram per la visione prospettica e lungimirante con la quale hanno promosso e colto lo spirito di questa iniziativa». «Siamo molto soddisfatti di questa nuova partnership, importante network di esperti, che attraverso il prezioso scambio di idee tra i professionisti del settore ci permetterà di conseguire interessanti risultati - aggiunge Pierluigi Petrone, presidente di Assoram -. La nostra filiera sta cambiando molto in fretta: i processi di digitalizzazione e internazionalizzazione, in atto da tempo, accelerano sotto la spinta della pandemia. Fin dalla mia elezione come Presidente di Assoram, continuo a sostenere che sia essenziale lavorare in sinergia con le altre rappresentanze, sia a livello nazionale che internazionale, per supportare le aziende nel guidare il cambiamento, per non subirne gli effetti».

TAG: DISTRIBUZIONE DEI FARMACI, AZIENDE FARMACEUTICHE, ASSORAM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2023

Circa 1.800 le farmacie aperte di notte sul territorio nazionale, ma sono in molti, come emerge anche dai social, a interrogarsi su quali siano modalità di...

A cura di Francesca Giani

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ecran, la linea di solari e doposole n° 1 in Spagna

Ecran, la linea di solari e doposole n° 1 in Spagna

A cura di Uragme

I dipartimenti di sanità pubblica e le istituzioni cinesi stanno implementando misure per affrontare la situazione. Aumento anomalo in Francia nelle ultime...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top