Login con

Farmacisti

15 Giugno 2021

Vaccinazioni in farmacia, in Veneto si parte con Janssen: recuperare gli over 60 non vaccinati


Dalla settimana prossima nelle farmacie del Veneto si potrà prenotare la vaccinazione anti-Covid si partirà con il Johnson & Johnson per "recuperare" gli over 60

Dalla settimana prossima nelle farmacie del Veneto si potrà prenotare la vaccinazione anti-Covid, le prime somministrazioni sono previste da inizio luglio e si partirà con Janssen di Johnson & Johnson per "recuperare" gli over 60 che non hanno ancora aderito alla campagna. Per i più giovani sarà necessario attendere ancora, spiega Federfarma Veneto in una nota che dà conto dell'incontro avuto ieri con la Regione.


Moderna impegnato su richiami agli under60

Il sindacato regionale delle farmacie spiega alcuni cambiamenti rispetto ai programmi iniziali: si partirà con il siero Johnson & Johnson per gli over 60 che ancora non hanno aderito alla campagna di vaccinazione, mentre per la vaccinazione rivolta agli utenti più giovani sarà necessario attendere ancora, dovendo dare la priorità nella gestione delle dosi Moderna - inizialmente previste - agli utenti under 60 che devono effettuare il richiamo dopo avere ricevuto la prima dose di AstraZeneca.
«Da una parte c'è il rammarico per la mancata consegna delle dosi Moderna che ci erano state assegnate - sottolinea Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto -. Inizialmente avevano dato la propria disponibilità 837 farmacie in tutto il Veneto, ma inevitabilmente questa scelta avrà delle ricadute importanti sulla percentuale di adesione e in generale sul reale impiego di questo canale per la campagna di vaccinazione. Allo stesso tempo ci rendiamo conto che si tratta di una causa di forza maggiore. Anzi, l'atteggiamento prudenziale della Regione Veneto ha evitato che anche noi come farmacie somministrassimo un vaccino che si è poi rivelato essere inappropriato per chi ha meno di sessant'anni».


Intercettare chi non hanno ancora aderito alla campagna di vaccinazione

Nell'accordo sottoscritto, comunque, non mancano gli aspetti positivi: «Innanzitutto finalmente si parte e questo, dopo tante settimane di attesa, è già di per sé un fatto importante, anzi storico: per la prima volta in Italia i cittadini potranno non solo acquistare, ma anche ricevere direttamente il vaccino in farmacia. Si tratta di una dimostrazione importante del ruolo sempre più rilevante che le farmacie stanno assumendo nella rete territoriale del servizio sanitario. Inoltre, il vaccino con cui partiamo, Johnson & Johnson, come noto non prevede il richiamo: dunque quella in farmacia sarà una vaccinazione molto semplice e veloce, anche per i cittadini, che rivolgendosi alla farmacia non dovranno preoccuparsi della data del richiamo. Un fatto che come sappiamo, in questo periodo a ridosso delle ferie, è importante per gli utenti».

L'attività rivolta agli over 60, inoltre, viene considerata dai farmacisti un incarico di grande responsabilità: «Avremo il compito di intercettare quei cittadini che per vari motivi non hanno ancora aderito alla campagna di vaccinazione - spiega Bellon -, sebbene per età e spesso anche per patologie concomitanti rappresentano certamente dei soggetti a rischio di sviluppare la malattia in forma grave in caso di contagio. Ancora una volta dunque sarà fondamentale il rapporto di fiducia che esiste tra i cittadini e i farmacisti».

TAG: REGIONE VENETO, JANSSEN ITALIA, FEDERFARMA VENETO, VACCINAZIONE IN FARMACIA, JOHNSON & JOHNSON, COVID-19, VACCINO ANTI-COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Il 18 dicembre medici, veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari rappresentati da AAROI-EMAC, FASSID, FVM incroceranno le braccia....

29/11/2023

Al convegno “Gli investimenti per la sostenibilità dei sistemi previdenziali di fronte alla sfida della transizione demografica” della Fondazione ENPAF si...

A cura di Redazione Farmacista33

28/11/2023

Circa 1.800 le farmacie aperte di notte sul territorio nazionale, ma sono in molti, come emerge anche dai social, a interrogarsi su quali siano modalità di...

A cura di Francesca Giani

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La gamma di solari firmati Lafarmacia.

La gamma di solari firmati Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Al convegno “Gli investimenti per la sostenibilità dei sistemi previdenziali di fronte alla sfida della transizione demografica” della Fondazione ENPAF si...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top