Farmacentro. Stefano Golinelli confermato Presidente. Approvato bilancio: picco di utile nel 2020
Nel corso dell'assemblea di Farmacentro si è tenuto contestualmente il rinnovo delle cariche sociali in cui Stefano Golinelli è stato confermato per un altro mandato alla presidenza
Nel corso dell'assemblea di approvazione del bilancio 2020 di Farmacentro che si è svolta domenica 25 luglio si è tenuto contestualmente il rinnovo delle cariche sociali in cui Stefano Golinelli è stato confermato per un altro mandato alla presidenza della Cooperativa Umbro-Emilio-Marchigiana.
Nuovo mandato fondato su un programma di 13 punti
«Il triennio che si è appena concluso è stato un periodo difficile e ricco di sfide - ha affermato Golinelli nel suo discorso all'assemblea, - i risultati del percorso fatto insieme in questi tre anni mi hanno dato l'entusiasmo e la determinazione necessaria per proseguire in questo progetto, consapevole che solo insieme potremo difendere le nostre farmacie. Potenzieremo sempre più il processo, già in atto, di miglioramento ed espansione dei servizi, attiveremo, con l'entusiasmo e la professionalità dei nuovi apicali della Cooperativa, il confronto territoriale con i Soci, l'ascolto e la collaborazione, perché la Cooperativa sia unica, pluralistica, diversificata ma, nel contempo, attenta e programmatica nel recepire e valorizzare le differenze territoriali convertendole in opportunità per tutti i Soci».
Il nuovo mandato è fondato su un programma di 13 punti, redatto e condiviso con gli altri membri del Cda, che si incentra su una Cooperativa fortemente impegnata anche sul fronte dell'innovazione e dello sviluppo dei servizi, ma soprattutto sul potenziamento della mutualità mettendo, al centro del proprio agire, la guida ed il sostegno del Socio, accompagnandolo nel percorso di confronto con le sfide del nuovo mercato nel rispetto della sua soggettiva individualità ed indipendenza. Questa la lista dei 13 componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione di Farmacentro: Stefano Golinelli Gianluca Ceccarelli Marco De Bella Eduardo Salsano Alberto Ceccolini Giuseppe Cenci Emilio Guarda Massimo Sisani Gaetano Barba Stefano Alvisi Marco Meconi Antonio Avignonesi Paolo Lapi
Utile 2020: uno dei migliori della storia
In assemblea il Direttore Generale Marco Mariani ha fatto una analisi dello scenario calandovi i risultati ottenuti dalla Cooperativa e si è soffermato sugli eventi di maggiore interesse che ne hanno caratterizzato la gestione precedente. Il 2020 si è chiuso per Farmacentro con un fatturato di 361,6 milioni di euro con una diminuzione del 1,3% rispetto all'esercizio precedente ma con un utile di € 1.9 milioni, pari allo 0,52% dei ricavi totali.
«Uno dei migliori della storia della Cooperativa - ha detto Mariani, - con un +884.000 di euro (+88%) rispetto al 2019 dove l'utile di esercizio era stato di 1milione di euro. Questo grazie ad una serie di attività di contenimento dei costi ed una razionalizzazione della rete Mia Farmacia che hanno permesso a Farmacentro di consolidarsi nei numeri». Il Vicedirettore Aldo Capuccelli, ha esposto all'assemblea il bilancio, rispondendo in modo preciso a tutte le domande poste dalla platea. «Farmacentro ha anche migliorato gli indicatori patrimoniali e finanziari, incrementando il patrimonio netto di 5,7 milioni e riducendo l'indebitamento 7,6 milioni - ha spiegato Capuccelli, - mediante l'effetto combinato della rivalutazione di immobili e partecipazioni e della la corretta gestione dei crediti commerciali».
A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...
Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese
Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...
Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...
A cura di Cristoforo Zervos
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
E’ istituto presso l’Agenzia Italiana del Farmaco il “Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA-Regioni”, coordinato dal Direttore tecnico-scientifico della stessa Agenzia, Pierluigi Russo. Lo...