Disturbi mentali, parte il concorso People in Mind di Lundbeck Italia
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale che si è celebrata nei giorni scorsi, Lundbeck Italia, in collaborazione con Edra, ha lanciato la terza edizione del concorso People in Mind
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale che si è celebrata nei giorni scorsi, Lundbeck Italia, in collaborazione con Edra, ha lanciato la terza edizione del concorso People in Mind con l'obiettivo di sensibilizzare la società sul tema dei disturbi mentali e superare lo stigma nei confronti delle persone che convivono con queste patologie.
Concorso d'arte aperto a tutti
Si tratta di un concorso d'arte aperto a tutti che invita - attraverso la pittura, il disegno, la fotografia e brevi video - a rappresentare il concetto di "avere a mente" e "mettere al centro" le persone con disturbi mentali. L'iniziativa, fin dalla sua prima edizione nel 2019, intende aiutare ad abbattere i muri psico-sociali e relazionali ancora esistenti attraverso le forme artistiche, per sottolineare l'importanza di conoscere queste patologie e il loro impatto sulla vita delle persone che ne sono affette e dei loro familiari. Ogni anno pervengono circa 600 opere da tutta Italia e le 24 finaliste diventano protagoniste di mostre itineranti o altre iniziative sociali che le valorizzano. In parallelo al concorso, per dare visibilità a chi opera tutti i giorni sul territorio, Lundbeck dal 2020 ha aperto le candidature per premiare le associazioni locali di volontariato o le sezioni locali di associazioni nazionali o regionali, operanti nel terzo settore che si distinguono per l'impegno nel "mettere al centro" dei loro progetti le persone che vivono con disturbi mentali e/o i loro familiari. "Crediamo molto in queste modalità di sensibilizzazione - spiega Tiziana Mele, amministratore delegato di Lundbeck Italia -, per questo anche quest'anno promuoviamo la terza edizione del concorso di arte People In Mind, un'iniziativa che vuole dare luce e colore alle persone che soffrono di disturbi mentali e ai loro cari tramite l'arte e l'impegno sociale".
Per conoscere i dettagli dell'iniziativa clicca qui: https://www.concorsopeopleinmind.it/
Nella giornata di sciopero dei farmacisti dipendenti di farmacia privata proclamata dalle sigle confederali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs le articolazioni territoriali hanno promosso dei...
Nella serata del 3 novembre si è svolto l’incontro tra Federfarma e le sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, relativo alla definizione dei...
Il Movimento nazionale liberi farmacisti invita alla partecipazione, denunciando un gap di riconoscimento professionale e un’offerta economica ritenuta insufficiente dopo 15 anni di attesa
L'associazione dei farmacisti non titolari Conasfa sottolinea che lo sciopero del 6 novembre dei dipendenti di farmacia chiama in causa dignità professionale, carichi di lavoro e riconoscimento del...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il ruolo del farmacista nella promozione dell’invecchiamento attivo attraverso il mantenimento dell’autonomia funzionale, il supporto nella gestione del dolore cronico e dei disturbi dell’equilibrio, e l’orientamento...
La Regione Piemonte ha approvato un ordine del giorno che chiede di includere la parafarmacie tra i soggetti abilitati all’effettuazione dei servizi di CUP, ritiro dei referti, pagamento dei...