Vaccini antiflu in farmacia, la soddisfazione di Federfarma
Federfarma: le farmacie daranno un contributo determinante all'ampliamento della copertura vaccinale contro l'influenza
«Ringrazio il ministro della Salute Roberto Speranza per aver voluto valorizzare, ancora una volta, la professionalità del farmacista e il nuovo modello di farmacia dei servizi, che si conferma un fondamentale anello di congiunzione tra cittadini e Servizio sanitario nazionale». Tutta la soddisfazione di Federfarma, sintetizzata dalle parole del presidente Marco Cossolo, per la firma del Protocollo d'intesa tra governo, Regioni, Province autonome, Federfarma e Assofarm, sulla somministrazione del vaccino antinfluenzale in farmacia.
Potranno vaccinarsi in farmacia tutti i maggiorenni
«Grazie all'intesa raggiunta, le farmacie daranno un contributo determinante all'ampliamento della copertura vaccinale contro l'influenza, come stanno già facendo per la copertura vaccinale contro il Covid, mettendo in linea il nostro Paese con le migliori pratiche europee», sottolinea il segretario nazionale Roberto Tobia. Federfarma ricorda altresì che in farmacia «potranno vaccinarsi tutti i cittadini maggiorenni, anche quelli per i quali la vaccinazione è offerta gratuitamente dal Servizio sanitario. La somministrazione, una volta effettuata l'anamnesi e acquisito il consenso informato del paziente, avverrà in piena sicurezza in aree dedicate, interne o esterne alla farmacia, e sarà possibile anche durante gli orari di chiusura».
Le organizzazioni sindacali dei dipendenti di farmacia hanno chiesto un incontro con Federfarma sul tema degli adempimenti delle farmacie per garantire “prestazioni indispensabili” e “servizi...
La Fofi invita i sindacati a valutare il passaggio dei farmacisti dipendenti al comparto sanitario ma anche l’introduzione di un’indennità professionale già nel rinnovo contrattuale in corso,...
Il 6 novembre, giorno dello sciopero di 24 ore dei farmacisti le farmacie, pur nel rispetto dell’astensione proclamata dai dipendenti per il rinnovo del CCNL, sono tenute ad assicurare il servizio...
Per Federfarma lo sciopero dei farmacisti del 6 novembre indetto dai sindacati Filcams, Fisascat e Uiltucs e la “costante rigidità” delle tre sigle stanno solo rallentando le...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
11/11/2025
Roma (RM)
AZIENDE
Calzature Ortopediche Finncomfort: qualità e benessere
In Alto Adige è stato registrato il primo decesso per abuso di nitazeni, oppioidi sintetici. Gli specialisti segnalano una sottovalutazione del fenomeno e un aumento delle overdosi tra adulti e...