Login con

Farmacisti

09 Novembre 2021

Network farmacie, Mariani (Farmacentro): economie di scala e salvaguardia identità singolo esercizio


I network di farmacie sono una realtà affermata in Europa e nel mondo anglosassone mentre in Italia il trend, per quanto in crescita, si mostra più lento

I network di farmacie sono una realtà affermata in Europa e, ancora di più, nel mondo anglosassone, mentre in Italia il trend, per quanto in crescita, si mostra più lento. La rete permette economie di scala, di competenze, di apprendimento, nonché consente di implementare attività e servizi innovativi che a livello di singolo sarebbe complesso e dispendioso avviare. Ma un aspetto importante è che deve essere in grado di salvaguardare i tratti identitari della singola farmacia, che rappresentano le basi del legame fiduciario con il paziente.

Europa: oltre il 50% delle farmacie è in un network

A fare la riflessione Marco Mariani, direttore generale di Farmacentro, associata di Federfarma Servizi, nel convegno "La farmacia indipendente nei nuovi scenari post Legge 124: l'esperienza dei network creati dalle cooperative di distribuzione" che si è tenuto venerdì nella cornice di FarmacistaPiù e riportato da F-online. «Negli ultimi anni - ha spiegato Mariani - le farmacie europee sono state interessate da fenomeni aggregativi, tanto che in media in Europa ad appartenere a network - virtuali, franchising o di proprietà - è oltre il 50% dei presidi. Nel Paesi anglosassoni, come si sa, l'adesione è ancora più alta, con il 70% di farmacie che operano all'interno di catene». Alla base di questo fenomeno c'è «la consapevolezza sempre più forte che per essere competitivi e reggere agli urti del mercato occorra fare massa critica». Ma il valore del network emerge in modo particolare anche sotto altri aspetti: «All'orizzonte, nell'ambito della assistenza ai cittadini, si profila una serie di sfide ed evoluzioni ormai non più rimandabili: dall'e-commerce alla digitalizzazione della sanità, ai servizi innovativi, quali la pharmaceutical care, la presa in carico del paziente, l'aderenza alla terapia. Sono ambiti su cui è fondamentale che la farmacia sia presente sin da ora, ma è evidente che richiedono investimenti notevoli in termini di risorse economiche, di tempo e di competenze. Qui il network può davvero fare molto per la farmacia, perché mette a disposizione strutture in grado di sostenere, sotto tutti gli aspetti, tali processi».
Ma c'è una riflessione da fare: «È fondamentale che il network sappia gestire con equilibrio e appropriatezza i necessari processi di standardizzazione, che vanno diretti a quelle attività che ne possono davvero trarre beneficio in termini di efficienza. L'identità, i tratti distintivi della singola farmacia vanno invece salvaguardati, perché rappresentano il nucleo del rapporto fiduciario, la ragione essenziale per cui il paziente sceglie proprio quel presidio». In conclusione, «sono convinto che la rete rappresenti il futuro per le farmacie. Insieme si può costruire tanto e va osservato che proprio dalle cooperative e dai network sono nati quei laboratori di idee che hanno portato poi alla sperimentazione sul territorio di servizi innovativi oggi attivi nelle farmacie».

Francesca Giani

TAG: FARMACISTI, NETWORK DI FARMACIE, FARMACENTRO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

29/11/2024

Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2024

Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...

A cura di Simona Zazzetta

11/11/2024

Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Questa Sono Io

Questa Sono Io


La Corte di cassazione ha affrontato un caso di risarcimento danni derivanti dall'uso di una pasta dentaria, che si riteneva responsabile di una mieloneuropatia. La sentenza si è concentrata su due...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top