Login con

Farmacisti

16 Novembre 2021

Medicina del territorio, Tobia: farmacie sempre più integrate con le altre professioni sanitarie


Il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia: farmacia italiana modello per i Paesi stranieri di resilienza e capacità di rinnovarsi

«Nella riorganizzazione dell'assistenza sanitaria territoriale farmacie e farmacisti, un binomio che non si può scindere, hanno di certo un ruolo primario, non di contrapposizione con gli altri professionisti che operano sul territorio - medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e infermieri - ma di integrazione». Il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia sintetizza, in una video intervista a Farmacista33, uno dei temi chiave emersi nel corso della ottava edizione di FarmacistaPiù.


Nuovi servizi e risposte rapide ai bisogni di salute

E ripercorre l'attività svolta dalla categoria in questi quasi due anni di pandemia: «La rete delle farmacie si è dimostrata resiliente e soprattutto in grado di trasformarsi rapidamente di fronte alle nuove esigenze di salute provocate dall'emergenza sanitaria: ha garantito sicurezza ai cittadini attraverso la consueta dispensazione dei farmaci e, successivamente, aderendo alle campagne di salute pubblica con la pratica di tamponi e vaccini. Nuovi servizi messi in piedi in tempi rapidissimi, nonostante implichino problematiche di carattere logistico non di poco conto. Le farmacie hanno superato la prova a pieni voti, in più hanno alleggerito il peso che ricadeva sulle altre strutture sanitarie». Lo stesso inserimento nel Pnrr di fondi per le farmacie rurali rappresenta un riconoscimento di questo ruolo sociale.


Farmaci anti-Covid, formazione dei farmacisti e informazione al cittadino

Ma se la farmacia dei servizi è diventata realtà in pochi mesi, non è da escludere che nuove funzioni siano assegnate alle farmacie nel futuro prossimo, per esempio la somministrazione intramuscolare degli anticorpi monoclonali, come ipotizzato dal presidente dell'Aifa Giorgio Palù nella sua lezione magistrale a FarmacistaPiù. «La farmacia», afferma Tobia, «potrà rispondere in maniera proattiva anche a questa ulteriore esigenza di salute pubblica, occupandosi soprattutto della popolazione più fragile. Sarà necessario anche in questo caso che la categoria si informi e si formi, partecipando ai corsi organizzati da istituzioni e ordini professionali, come già successo con la vaccinazione». Infine, un riferimento alla farmacia europea, visto che Tobia sarà presidente del Pgeu nel 2022: «La capacità di reazione dimostrata dalla farmacia italiana fin dal primo impatto con la pandemia ne ha fatto un modello di efficienza livello europeo».


TAG: TERRITORIALITà, ASSISTENZA TERRITORIALE, ROBERTO TOBIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Benessere in menopausa e integratori naturali

Benessere in menopausa e integratori naturali

A cura di Erba Vita

Due farmacie americane e altri esercizi commerciali citate in giudizio da Novo Nordisk per aver venduto semaglutide contraffatta

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top