Login con

Farmacisti

05 Gennaio 2022

Ffp2, Assofarm: offensive le tesi di Stefano Feltri


Disinformato, ideologizzato, offensivo. In una nota ufficiale Assofarm definisce così l'articolo uscito questa mattina su Domani, a firma del direttore Stefano Feltri, che critica apertamente l'accordo raggiunto tra struttura commissariale e rappresentanze delle farmacie sul prezzo calmierato delle mascherine Ffp2. Feltri ritiene, in sostanza, il provvedimento un regalo alle farmacie, dando a intendere che solo in esse si possano acquistare mascherine a buon prezzo. Non solo, ma il giornalista parla di «bassa efficienza delle farmacie e alto potere di mercato dovuto al fatto che il settore è organizzato in monopoli locali garantiti per legge».

La replica di Assofarm

Molto articolata la replica di Assofarm, che in primis considera «incomprensibile parlare di pubblicità ingannevole. Nessuno ha mai detto che l'iniziativa in questione avrebbe prodotto il prezzo più basso sul mercato. Il senso ultimo del progetto risiede invece nel rendere disponibili presso circa 20.000 presidi territoriali mascherine Ffp2 ad altissima protezione e tracciabilità ad un prezzo di circa la metà rispetto a quello precedente l'entrata in vigore dell'accordo. A un ottimo prezzo si garantisce così massima sicurezza e facile reperibilità ai cittadini». In secondo luogo, «è grossolanamente sbagliato credere, poi, che tale operazione procuri nuova clientela alle farmacie. Semmai rischia di essere il contrario. L'esperienza dei tamponi lo dimostra: la loro somministrazione ha distratto i farmacisti da attività più remunerative e la presenza di file di persone in attesa dei test ha spesso scoraggiato le persone a entrare nelle farmacie. Se Stefano Feltri fosse più informato sul nostro settore saprebbe che l'attività strettamente commerciale della farmacia è un fronte non primario per il nostro settore». Infine, «l'accusa di bassa efficienza è davvero ideologizzata. La pianta organica e l'esclusiva distributiva dei farmaci con ricetta sono elementi che garantiscono l'accesso al farmaco anche ai nostri concittadini che vivono in aree isolate e tutelano il sistema da derive commerciali presenti in altri paesi che hanno abbracciato logiche puramente "efficientiste". Ancora una volta suggeriamo al direttore di Domani di studiare meglio alcuni dati del nostro settore: dal costante calo di redditività delle farmacie (in barba all'accusa di monopolismo) al costante e altissimo gradimento dei cittadini».

TAG: ASSOFARM, MASCHERINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/09/2025

Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Gennaio ti ha già messo KO?

Gennaio ti ha già messo KO?

A cura di Alfasigma

Antonio Modola è il nuovo External Corporate Communication Manager, guiderà le attività di comunicazione esterna e rafforzare il posizionamento dell’azienda nel panorama della salute e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top