Login con

Farmacisti

11 Gennaio 2022

Covid-19. Parafarmacie attività essenziali: non serve green pass per accedere


Per accedere nelle parafarmacie, classificate come attività "essenziali", i cittadini non dovranno esibire il green pass

Per accedere nelle parafarmacie, classificate come attività "essenziali", i cittadini non dovranno esibire il green pass. Lo precisa una nota congiunta delle sigle delle associazioni delle parafarmacie, Mnlf, Fnpi e Confederazione unitaria libere parafarmacie.

La nota chiarisce che è stato sentito il parere del Ministro della Salute e del Ministro delle Finanze in merito e intende informare i cittadini italiani che, "con l'entrata in vigore del nuovo decreto non sarà necessario esibire il green pass per accedere nelle Parafarmacie in quanto classificate come attività essenziali". Le sigle ricordano che "nelle Parafarmacie, oltre alla vendita di farmaci Sop, Otc e veterinari, si svolgono diversi servizi quali la distribuzione per conto delle Regioni di dispositivi medicali (integrativa), prenotazioni vaccini e stampa di green pass per quella parte della popolazione che ha meno dimestichezza con strumenti elettronici, distribuzione di alimenti essenziali per celiaci. In Parafarmacia è sempre obbligatoriamente presente un farmacista iscritto all'Ordine".

TAG: PARAFARMACIE, GREEN PASS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/09/2025

Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Piccoli infortuni domestici

Piccoli infortuni domestici


Il 25 settembre 2025 si celebra la Giornata Mondiale del Farmacista, Fip lancia una campagna per ricordare a governi, istituzioni e legislatori che investire sui farmacisti significa garantire cure...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top