Login con

farmacisti

24 Settembre 2025

Giornata mondiale farmacista, investire su professionisti primo punto di accesso sanitario e pilastro della salute pubblica

Il 25 settembre 2025 si celebra la Giornata Mondiale del Farmacista, Fip lancia una campagna per ricordare a governi, istituzioni e legislatori che investire sui farmacisti significa garantire cure sicure, efficaci e sostenibili

di Simona Zazzetta


Giornata mondiale farmacista, investire su professionisti primo punto di accesso sanitario e pilastro della salute pubblica

Il 25 settembre 2025 si celebra la Giornata Mondiale dei Farmacisti, un’occasione per sottolineare il ruolo insostituibile dei farmacisti nella tutela della salute pubblica oggi più che mai punto di accesso più immediato e qualificato ai sistemi sanitari, garantendo disponibilità e uso appropriato dei farmaci, somministrazione di vaccinazioni e cure preventive, e supportando campagne di educazione sanitaria. A ricordarlo è la Federazione Internazionale dei Farmacisti (FIP) che per il 2025 ha scelto come titolo “Think Health, Think Pharmacist”, un messaggio rivolto a governi, istituzioni e cittadini: pensare alla salute significa considerare i farmacisti come protagonisti della prevenzione, della cura e della sicurezza terapeutica.

“Think Health, Think Pharmacist”: investire sui farmacisti

Tra pressioni economiche, carenze di personale qualificato e crescente domanda di servizi sanitari, il contributo dei farmacisti non è ha solo un valore professionale ma anche strategico, sottolinea la Fip: investire nei farmacisti significa garantire cure sicure, efficaci e sostenibili, rafforzando i sistemi sanitari e promuovendo la copertura sanitaria universale. Ed avverte che la sostituzione di farmacisti qualificati con personale non professionale comporti rischi significativi per la qualità delle cure e per la fiducia del pubblico nei sistemi sanitari. 

In contesti caratterizzati da vincoli finanziari e sfide sanitarie complesse - dalla resistenza antimicrobica ai cambiamenti climatici - garantire una forza lavoro farmaceutica ben formata è fondamentale. I farmacisti non solo supportano l’uso razionale dei farmaci e migliorano l’alfabetizzazione sanitaria, ma fungono da punto di riferimento fidato soprattutto nelle aree più svantaggiate.

Celebrare la Giornata Mondiale dei Farmacisti, afferma la Fip, significa riconoscere ogni giorno il loro impegno, ribadire che la salute pubblica passa attraverso investimenti intelligenti nella loro formazione e valorizzare la professione come cardine di un futuro sanitario più sicuro e sostenibile per tutti.

Come funziona la campagna FIP

La campagna Fip, che celebra anche la Settimana Mondiale della Farmacia, mette a disposizione strumenti e materiali per sensibilizzare e rendere visibili i contributi dei farmacisti a livello globale, rafforzando l’importanza della loro piena integrazione nelle strategie sanitarie nazionali e internazionali.

Ogni anno, infatti, offre una serie di strumenti per diffondere il messaggio della Giornata Mondiale dei Farmacisti e della Settimana Mondiale della Farmacia. Tra questi, il logo ufficiale, banner animati, schede informative, cornici grafiche per foto del profilo sui social media e grafiche per sostenitori, tutti liberamente utilizzabili senza scopo commerciale. Gli asset della campagna vengono progettati per essere adottati da farmacie, associazioni professionali, istituzioni e cittadini, consentendo di organizzare eventi, promuovere iniziative di sensibilizzazione e rendere visibile il ruolo dei farmacisti nella comunità. Ogni paese è invitato a unirsi alla campagna, condividendo contenuti e messaggi che ricordano a governi e pubblico che investire nei farmacisti significa investire in salute, sicurezza e sostenibilità del sistema sanitario.

Fonte

https://www.fip.org/world-pharmacists-day

TAG: FEDERAZIONE FARMACEUTICA INTERNAZIONALE (FIP), GIORNATA DEL FARMACISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Secondo i cardiologi i farmacisti sono essenziali per l’educazione, il monitoraggio e la riduzione del rischio cardiovascolare nei pazienti con narcolessia trattati con oxibato a basso sodio

A cura di Cristoforo Zervos

12/11/2025

La Società Italiana di Farmacologia lancia un appello rivolto a tutti i professionisti sanitari contro l’eccesso di prescrizioni di farmaci negli anziani: serve rivedere le terapie per ridurre i...

A cura di Redazione Farmacista33

12/11/2025

Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025e per i farmacisti è il momento di verificare la propria posizione. Le nuove regole introdotte dalla Commissione ECM permettono di...

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Torna per la XIII edizione “In Farmacia per i Bambini”, la campagna nazionale della Fondazione Francesca Rava: dal 13 al 20 novembre si potrà donare nelle farmacie aderenti

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Leave-In Treatments che proteggono il colore dei capelli - Aveda

Leave-In Treatments che proteggono il colore dei capelli - Aveda

A cura di Aveda

Federfarma ha diffuso alle farmacie l’avviso trasmesso dall’Agenzia italiana del farmaco in merito al furto di medicinali avvenuto il 10 novembre presso la farmacia territoriale dell’Asp di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top