Scomparsa di Renzo Belli, esempio di profonda umanità e altruismo. Lutto per i farmacisti
La perdita del dottor Renzo Belli lascia un vuoto enorme, un esempio di profonda umanità e altruismo, un lutto per la comunità dei farmacisti
La Federazione degli Ordini dei Farmacisti piange con sentita commozione la scomparsa, avvenuta ieri, del collega Renzo Belli, trentaduesimo farmacista deceduto a causa del Covid-19. La perdita del dottor Belli lascia un vuoto enorme nella sua famiglia, alla quale tutti i farmacisti si stringono in questo momento di dolore, e nella sua comunità di Concordia, che resta priva di un riferimento di profonda umanità e vicinanza alle persone, oltre che di estrema professionalità.
A Renzo e Carla Belli la Medaglia d'oro al Merito Civile
Sono innumerevoli le iniziative di solidarietà promosse dal dottor Belli nella sua lunga carriera, che lo hanno visto impegnato come farmacista nella Protezione Civile, prodigandosi, insieme alla moglie Carla, per offrire assistenza e conforto ai terremotati della sua Modena e, più tardi, agli sfollati del sisma che ha colpito le Marche e l'Umbria. Per l'impegno profuso a favore dei più vulnerabili, Renzo e Carla Belli sono stati insigniti di numerosi premi e riconoscimenti tra cui, nel 2017, la Medaglia d'oro al Merito Civile.
«È una giornata di grande tristezza per la comunità dei farmacisti che perde un collega di grande valore umano, che si è sempre speso con generosità e passione per il bene del territorio e dei suoi concittadini», commenta il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Andrea Mandelli. «I messaggi di affetto e commozione espressi in queste ore dai colleghi e da tutti quanti lo conoscevano, rendono omaggio a una persona di rara levatura morale che si è dedicata, con altruismo e senso del dovere, alla tutela della salute delle persone e al conforto della sua comunità».
Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...
La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...
In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....
Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
L’ordine dei Farmacisti della Provincia di Ancona sarà presente il 4 ottobre a “Extra Salute - II Festival del Vivere bene da ogni punto di vista” che si terrà ad Ancona dal 1 al 5 ottobre 2025. L’Ordine ha...
04/10/2025
Ancona (AN)
AZIENDE
Sambucol on air, al via la campagna pubblicitaria sulle reti Mediaset
Una ricerca condotta dai farmacisti con questionari strutturati sottoposti a 36 mila cittadini ha evidenziati i principali fattori di rischio cardiometabolico. L’approccio alla prevenzione è...