Fusione Credifarma-Farbanca, ok da Banca d’Italia: nasce Banca Credifarma
Banca Ifis è stata autorizzata da Banca d'Italia alla fusione per incorporazione di Credifarma Spa in Farbanca Spa, da questa operazione nasce Banca Credifarma
Banca Ifis è stata autorizzata da Banca d'Italia alla fusione per incorporazione di Credifarma Spa in Farbanca Spa, da questa operazione nasce Banca Credifarma, primo polo specializzato nei servizi finanziari alle farmacie. Lo comunica una nota dell'istituto: "L'integrazione rappresenta il completamento del progetto avviato con l'acquisizione di Farbanca nel novembre 2020 e il punto di partenza di una nuova realtà dotata delle migliori competenze nell'erogazione del credito specializzato alle farmacie grazie allo sviluppo di servizi digitali integrati in un unico grande operatore".
Le prospettive di evoluzione sono molteplici
«Da diversi anni abbiamo maturato una significativa esperienza nel settore delle farmacie, sia in termini di mercato sia di credito, e grazie a questa fusione consolideremo la nostra posizione di leadership nel settore - commenta Raffaele Zingone, Condirettore Generale e Chief Commercial Officer di Banca Ifis - Integrando due realtà di valore all'interno del nostro gruppo, sapremo affrontare con maggiore determinazione e forza le nuove sfide. Le prospettive di evoluzione sono molteplici sia per la rilevanza del mercato sia per il potenziale di sviluppo dell'attività in termini di prodotti e servizi, non solo finanziari, dedicati al più ampio soddisfacimento dei bisogni delle farmacie per consentire loro di svolgere al meglio l'importante ruolo sociale nei territori». L'operazione rientra nel novero delle iniziative del Business Plan 2022-24 volte a un'ulteriore semplificazione e specializzazione della struttura organizzativa del Gruppo Banca Ifis. Le sinergie post integrazione e il cross selling con tutti i prodotti finanziari del Gruppo consentiranno a Banca Credifarma di sviluppare ulteriormente il presidio commerciale nel settore di riferimento. L'estensione degli investimenti in tecnologia digitale presentati nel Business Plan accelererà altresì l'innovazione dei processi e l'estensione della gamma dei servizi offerti, anche grazie a nuove partnership ed a soluzioni di consulenza complementari alla soddisfazione dei bisogni dell'impresa farmacia.
Cossolo: nuovi servizi finanziari per supportare le farmacie
L'autorizzazione di Banca d'Italia alla fusione è accolta con favore da Federfarma: «La nascita di Banca Credifarma - commenta il presidente di Federfarma Nazionale Marco Cossolo - rappresenta un ulteriore sviluppo di Credifarma, che in questa nuova veste potrà offrire nuovi servizi finanziari per supportare le farmacie nell'attuale fase di rapida e profonda evoluzione e consentire loro di continuare a svolgere al meglio il ruolo di primo presidio sociosanitario sul territorio. Credifarma negli anni ha accompagnato la crescita delle farmacie italiane offrendo servizi dapprima orientati prevalentemente al credito e poi alle più diverse necessità finanziarie espresse dalle farmacie. In questa fase di ripresa e di riorganizzazione dell'assistenza territoriale, nella quale la farmacia si conferma un asset strategico del Servizio Sanitario Nazionale, il supporto di Banca Credifarma sarà prezioso per affrontare al meglio le nuove opportunità offerte, ad esempio, dal PNRR. Le farmacie potranno così operare in sinergia con le Istituzioni per fornire risposte efficaci alle esigenze di salute della collettività».
TAG:FUSIONE, CREDIFARMA, FARBANCA
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Il punto della situazione riguardo alla contribuzione all’Ente bilaterale prevista dal contratto nazionale delle farmacie private siglato nel settembre 2021 da...
Domenica 24 settembre a bari si terrà il convegno organizzato dall’Ordine Interprovinciale dei farmacisti di Bari e Bat, Il Ccnl per i dipendenti da ...
Prima assemblea pubblica Fenagifar; si parlerà della carenza di personale in farmacia e del CCNL, della sfida all’antibiotico resistenza, della sostenibilità ambientale e del ruolo della farmacia e infine di...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
FarmacistaPiù, per la 10° edizione, offrirà una overview approfondita sull'evoluzione del Sistema Salute e sui modelli virtuosi e sinergici di confronto tra sfera sociale e sanitaria.