Login con

Farmacisti

15 Marzo 2022

Emergenza Ucraina, Farmacie Sociali Europee attive fin dal primo giorno


La rete delle farmacie sociali europee è attiva dai giorni immediatamente successivi i primi attacchi. Le donazioni saranno distribuite attraverso l'ERCC

La Uefs, l'Unione europea delle farmacie sociali, risponde con i propri mezzi alla crisi umanitaria generata dalla guerra in Ucraina ed è attiva dai giorni immediatamente successivi i primi attacchi. In questi giorni, la rete di oltre 3.500 farmacie e di una decina di grandi distributori presenti in otto paesi europei stanno attivando un sistema di donazioni di farmaci e materiale sanitario a favore delle popolazioni ucraine ancora presenti sul territorio nazionale e di chi è scappato nei primi centri di accoglienza esterni al paese.


Le donazioni distribuite attraverso l'Emergency Response Coordination Centre

Le donazioni raccolte, riporta il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi, presidente di turno anche di Uefs saranno distribuite attraverso l'ERCC (Emergency Response Coordination Centre) della Commissione Europea, un canale istituzionale che assicura trasparenza, affidabilità e gestione efficiente e sinergica degli aiuti.

"Tutta la Uefs si è attivata nei giorni immediatamente successivi i primi attacchi militari - afferma Gizzi - quando fu subito chiaro che i combattimenti avrebbero generato distruzioni alle infrastrutture sanitarie e masse di sfollati. L'evolvere repentino e sempre più drammatico degli eventi, ci ha spinto ad attendere che la macchina europea degli aiuti si organizzasse in modo che i nostri contributi potessero essere sfruttati al meglio, in base ai bisogni locali e alle capacità di assorbimento. Ora siamo pronti, e siamo certi che lo saranno anche i cittadini europei che ogni giorno si recano nelle nostre farmacie".

TAG: VENANZIO GIZZI, FARMACIE SOCIALI, FARMACIE SOCIALI EUROPEE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/09/2025

Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L'innovazione scientifica con tecnologia brevettata

L'innovazione scientifica con tecnologia brevettata

A cura di Metagenics

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ribadisce che non esistono prove scientifiche a sostegno di un’associazione tra autismo, uso di paracetamolo durante la gravidanza o vaccinazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top