Login con

Farmacisti

13 Aprile 2022

Vaccini anti-Covid, quarta dose a over 80 in 500 farmacie della Lombardia


In Lombardia gli over 80 potranno ricevere la quarta dose del vaccino anti-Covid anche nelle 500 farmacie aderenti alla campagna

In Lombardia gli anziani con più di 80 anni potranno ricevere la quarta dose del vaccino anti-Covid anche in farmacia. Da giovedì 14 aprile in Lombardia si parte sia nei centri vaccinali sia nelle 503 farmacie che partecipano alla campagna di immunoprofilassi; di queste, 370 sono già inserite all'interno dell'agenda sul portale regionale, le altre lo saranno a breve. L'avvio della somministrazione della seconda dose booster a specifiche categorie di soggetti fa seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della determina AIFA, che l'ha autorizzata.


Logistica e rapporto di fiducia con pazienti sono indubbi vantaggi

Le farmacie lombarde hanno somministrato, dal 10 novembre scorso, 292.200 inoculazioni, tra prime, seconde e terze dosi effettuate con il vaccino di Pfizer. Nel periodo dal 15 marzo all'8 aprile, sono stati oltre 25.200 i cittadini che si sono prenotati online per ricevere la propria dose di vaccino (prima, seconda o booster) in una farmacia lombarda. Ora gli over 80 potranno decidere di ricevere anche la quarta dose comodamente nella propria farmacia sotto casa, prenotandosi attraverso il portale prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it.

"Siamo pronti a contribuire anche a questa nuova fase della campagna vaccinale - dichiara Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia. - Per i cittadini, soprattutto quelli più anziani, la farmacia è un presidio di salute su cui fare sempre più affidamento, grazie alla sua capillarità e alla facilità di accesso. Poter ricevere qui la quarta dose di vaccino, scegliendo l'esercizio più vicino alla propria abitazione, non solo faciliterà gli over 80 da un punto di vista logistico ma offrirà indubbi vantaggi anche sul piano emotivo, per la possibilità di essere accolti dal farmacista di fiducia, con il quale c'è un rapporto ormai consolidato".

Sono 503 gli esercizi che finora hanno aderito alla campagna vaccinale, di cui 490 già attivi nelle somministrazioni. Questa la situazione specifica per ciascun territorio, aggiornata all'11 aprile: ATS di Milano, 145 le farmacie operative per un totale di 86.320 dosi inoculate; ATS Insubria, 83 farmacie, 44.201 dosi; ATS Montagna, 13 farmacie, 9.331 dosi; ATS Brianza, 66 farmacie, 38.145 dosi; ATS Bergamo, 59 farmacie, 27.032 dosi; ATS Brescia, 44 farmacie, 27.779 dosi; ATS Val Padana 48 farmacie, 33.297 dosi; ATS Pavia, 32 farmacie, 26.114 dosi.

TAG: FARMACIE, FEDERFARMA LOMBARDIA, VACCINO ANTI-COVID-19, RICHIAMO VACCINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

29/11/2024

Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2024

Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...

A cura di Simona Zazzetta

11/11/2024

Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

A cura di Juice Plus+

E' stata definita un'ulteriore sospensione, fino al 4 aprile 2025, degli effetti della Nota Aifa 101 relativa alla prescrivibilità SSN degli anticoagulanti orali

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top