Login con

Farmacisti

03 Maggio 2022

Vaccinazioni Covid, quarta dose in farmacia: in Lombardia somministrate 11mila dosi


Da 14 aprile nelle farmacie dalla Lombardia sono state somministrate più di 11.600 quarte dosi di vaccino anti-Covid e ora sono disponibili anche per i fragili over 60


Da 14 aprile nelle farmacie dalla Lombardia sono state somministrate più di 11.600 quarte dosi di vaccino anti-Covid e ora sono disponibili anche per i fragili over 60. Raggiunge così quota 323.041 il numero complessivo di vaccinazioni, tra prime, seconde, terze e quarte dosi, inoculate nelle 504 farmacie lombarde che hanno aderito alla campagna dall'avvio della fase a regime, avvenuto lo scorso 10 novembre.

Crescita a doppia cifra delle prenotazioni

In una nota di aggiornamento dei dati, il sindacato regionale sottolinea che sono state "oltre 14.000 le prenotazioni registrate nel periodo che va dal 23 al 29 aprile. E più di 11.700 sono le vaccinazioni eseguite nella settimana dal 25 aprile al 1° maggio (+17,6% rispetto alla settimana precedente)". Sul fronte quarte dosi, "sono 11.625 le somministrazioni effettuate dal 14 aprile; dopo gli ultraottantenni, da qualche giorno anche le persone con elevata fragilità e con più di 60 anni possono prenotarsi sul portale della Regione, per ricevere entrambe le dosi di richiamo presso la più vicina farmacia del territorio". "Ringrazio tutti i farmacisti per l'impegno che continuano a dedicare alla vaccinazione anti-Covid - commenta Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia. - Siamo pronti ad accogliere anche i pazienti fragili over 60, che da pochi giorni possono prenotarsi per ricevere la quarta dose presso i nostri esercizi. Le farmacie hanno la capacità di portare la sanità quanto più vicina ai cittadini e di renderla 'a misura d'uomo', come ha dichiarato il Santo Padre, che ha sottolineato come i nostri presidi contribuiscano ad alleggerire il peso sul sistema sanitario e ad allentare la tensione sociale".

TAG: VACCINAZIONE IN FARMACIA, COVID-19, VACCINO ANTI-COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/09/2025

Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Riirovare energia e vitalità, in estate - MagnesioPotassio.

Riirovare energia e vitalità, in estate - MagnesioPotassio.

A cura di Lafarmacia.

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top