Login con

Farmacisti

09 Maggio 2022

Antivirale Covid in farmacia, disponibile in Puglia per agevolare le cure


A partire dal 9 maggio anche nelle farmacie della Puglia sarà possibile ritirare l'antivirale orale contro il Covid Paxlovid

A partire da oggi anche nelle farmacie della Puglia sarà possibile ritirare l'antivirale contro il Covid Paxlovid. Ad annunciarlo è il presidente di Federfarma Puglia, Francesco Fullone con riferimento alla sottoscrizione del protocollo di intesa nazionale, valido fino al 31 dicembre, tra Ministero della Salute, Aifa, Federfarma, Assofarm, FarmacieUnite, Federfarma servizi e Adf per la distribuzione e dispensazione del farmaco antivirale orale di Pfizer direttamente in farmacia.

Da due anni farmacie e farmacisti confermano impegno

"L'emergenza sanitaria causata dal SARS-CoV-2 ha evidenziato come la diffusione capillare delle farmacie costituisca un primo presidio di vicinanza del sistema sanitario nazionale, in grado di fornire le prime risposte e soluzioni tempestive ai cittadini - commenta Fullone. - Devo quindi ringraziare ancora una volta i colleghi che da due anni ormai danno continua dimostrazione dell'impegno, della serietà e della dedizione con cui tutta la categoria sta affrontando questa emergenza mondiale. Con questo ulteriore tassello ci si propone di agevolare ancora di più la cura e la prevenzione per curare a casa le persone che rischiano un'evoluzione negativa della malattia - prosegue -. Sarà lo specialista o il medico curante, che conosce a fondo la storia e le condizioni dei suoi pazienti, a individuare i casi in cui la terapia domiciliare con Paxlovid può essere adottata. E la possibilità che la distribuzione passi dalle farmacie, in modo gratuito in considerazione del protocollo di intesa sottoscritto, accelererà sicuramente i tempi di assunzione. Quello del Paxlovid - conclude Fullone - è quindi un esempio tangibile di come la territorializzazione della sanità possa e debba passare sempre più dal ruolo delle figure più presenti: il medico di medicina generale e farmacista territoriale. Qui penso ai molti farmaci oggi in distribuzione diretta che potrebbero essere portati, attraverso le farmacie, a una fruizione più agevole e meno costosa per il cittadino". Il farmaco è indicato per i maggiorenni che contraggono il Covid e che, per condizioni di rischio preesistenti potrebbero sviluppare la forma grave e andare incontro ad ospedalizzazione. Prescrizione tramite specialista o Mmg, dispensazione dalla farmacia ospedaliera o di comunità e inizio dell'assunzione vanno garantiti entro i primi giorni di malattia.

TAG: ANTIVIRALI, FEDERFARMA PUGLIA, COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/09/2025

Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Avere a cuore la propria salute è una questione di prevenzione

Avere a cuore la propria salute è una questione di prevenzione

A cura di Viatris

Le nuove linee guida Esc-Eas 2025 ridefiniscono la valutazione del rischio cardiovascolare: diventano parametri centrali il colesterolo Ldl, riconosciuto come causa diretta di aterosclerosi, e la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top