Una ricerca pubblicata su Communications Medicine riporta che il trattamento del Covid-19 oltre i consueti cinque giorni di terapia con la combo di antivirali nirmatrelvir/ritonavir potrebbe essere...
Il progetto di una start-up ha previsto la produzione di cristalli di ritonavir in ambiente di microgravità in capsula spaziale
Da un recente studio, il farmaco simnotrelvir, insieme a ritonavir, riduce l’intensità e i tempi di guarigione da Covid-19 in casi lievi e moderati
L’Organizzazione, con la quattordicesima versione delle raccomandazioni, punta, in particolare, alla stima precisa del grado di rischio individuale a livello di ricovero, per guidare la terapia
I dati degli antivirali e degli anticorpi monoclonali usati negli ultimi due anni e mezzo condivisi nel report dell’Aifa. Disomogeneità delle prescrizioni tra Regione e Regione
Ritirati in farmacia 7 trattamenti su 10 con antivirale Paxlovid, secondo il report Aifa. Mandelli: le farmacie tutelano la salute dei cittadini rendendo tempestivo l’accesso ai farmaci
Grazie alla banca dati di Aifa è stato monitorato l’uso degli antivirali nelle infezioni da Covid -19, varianti Omicron, verificando che nirmatrelvir più ritonavir sembra associato ad una...
Dopo Covid-19 si è verificato un aumento delle infezioni fungine, anche causato dall'impiego eccessivo di antifungini. In studio nuove strategie antimicrobiche e long acting «Dopo...
La combinazione antivirale nirmatrelvir e ritonavir oltre che nel ridurre la gravità dell'infezione nella fase acuta, sarebbe efficace anche contro la sequela di sintomi, fino a 180 giorni...
Cittadinanzattiva promuove indagine civica sull'accesso agli antivirali anti-Covid e "Raccomandazione civica sull'accesso alle cure farmacologiche" con medici e farmacistiDurante la pandemia la...
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea dei medicinali ha espresso «parere negativo» per la pillola anti-Covid di Merck (Msd fuori da Usa e Canada). Il Comitato,...
La Commissione europea ha approvato il trattamento antivirale baloxavir marboxil per l'influenza non complicata e come profilassi post-esposizione dell'influenza nei bambini da un anno in suLa...
«La proroga delle disposizioni del Protocollo e delle correlate attività affidate al farmacista conferma nuovamente l'assoluta e fondamentale importanza del ruolo svolto dal farmacista e...
Gli anticorpi monoclonali anti-Covid potrebbero non essere efficaci contro nuove varianti, mentre i trattamenti antivirali dovrebbero mantenere la loro attività anche contro i ceppi...
In Francia, le prescrizioni di Paxlovid hanno riguardato una quota di popolazione ritenuta insufficiente considerato l'alto numero di persone a rischio di infezione graveNel mese di ottobre, in...
Rapporto n.20 dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) sulle richieste degli antivirali per il trattamento del COVID-19 attualmente disponibiliNella settimana che va dagli ultimi giorni di settembre...
La tempestività con cui viene iniziato il trattamento con Paxlovid rappresenta un elemento critico per il successo della terapia: la terapia deve essere iniziata il più precocemente possibile e...
Nonostante la documentata efficacia di Paxlovid nel prevenire l'evoluzione della malattia verso forme severe di COVID-19, questo farmaco è largamente sottoutilizzato nel nostro Paese. Se nelle prime...
È ormai dimostrato che la presenza di alcune condizioni cliniche, quali malattie cardiovascolari, diabete, obesità e tumori, espongono un rischio più elevato di evoluzione prognostica negativa del...
La terapia dei pazienti affetti da COVID-19 è ormai ben definita e viene impostata sulla base delle linee guida disponibili, strumenti che aiutano il medico a scegliere il percorso terapeutico...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)