Covid-19, esperti a confronto sull’evoluzione della campagna vaccinale sul territorio. Lunedì il webinar
Lunedì 30 maggio alle ore 12:00 webinar di presentazione dell'Osservatorio - L'evoluzione della campagna vaccinale sul territorio in live streaming
Un webinar per confrontarsi e analizzare l'evoluzione della pratica vaccinale, attraverso i comportamenti della popolazione e dei professionisti come dei decisori sanitari. Lunedì 30 maggio, dalle ore 12:00 alle 13:00 verrà presentato l'Osservatorio - L'evoluzione della campagna vaccinale sul territorio in live streaming. La pandemia ha acclarato il ruolo strategico e imprescindibile della prevenzione, trovando nella situazione emergenziale interventi straordinari per promuovere la vaccinazione della popolazione. Mentre evolve e si delinea il ridisegno del SSN rimane essenziale comprendere puntualmente l'evoluzione della pratica vaccinale. L'introduzione e le conclusioni del webinar saranno affidate al Senatore Luigi D'Ambrosio Lettieri, Presidente Fondazione Cannavò.
Confronto trasversale di professioni e competenze
Tra gli esperti che parteciperanno alla discussione: Dott. Pierluigi Bartoletti, Vice Segretario Vicario di FIMMG; Dott. Arturo Cavaliere, Presidente SIFO; Dott. Antonio D'Avino, Presidente FIMP; Dott. Venanzio Gizzi, Presidente ASSOFARM; Prof.ssa Erika Mallarini, SDA Bocconi School of Management e coordinatrice OCPS; Dott.ssa Anna Lisa Mandorino, Segretaria Generale Cittadinanza Attiva; Dott.ssa Marcella Marletta, Coordinatore Comitato Scientifico Fondazione Cannavò; Dott. Davide Petrosillo, Past-President Fenagifar; Dott. Alfredo Procaccini, Vicepresidente Vicario Federfarma; Dott. Giovanni Zorgno, Coordinatore del Comitato Scientifico di FOFI Provider.
L'evento è promosso da Fondazione Cannavò e da Edra SpA., con il contributo incondizionato di AstraZeneca, GSK e Sanofi Italia.
A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...
Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese
Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...
Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...
A cura di Cristoforo Zervos
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
Holostem, acquisita dalla Fondazione c Tech e Biomedical, è riuscita nei 12 mesi successivi a rilanciarsi come azienda leader a livello internazionale per lo sviluppo di terapie cellulari e geniche...