"Farmacista, eroe da banco", un progetto di Bayer per ringraziare i farmacisti per il grande contributo dato nella gestione pandemica
La pandemia Covid è una sfida nata in sordina, fatta di una quotidianità fuori dall'ordinario che ha visto i farmacisti impegnati fin dal primo giorno, a braccia aperte e a mani nude in attesa di dispositivi di protezione individuale. Lasciando da parte i propri bisogni, i farmacisti hanno risposto "Io ci sono". È su questa consapevolezza che nasce progetto "Farmacista, eroe da banco".
Bayer ringrazia i farmacisti per il grande contributo dato nella gestione pandemica e che sicuramente daranno anche in futuro. Sono state raccolte preziose testimonianze. I farmacisti hanno raccontato il vissuto dei momenti più difficili, in che modo è cambiato il lavoro o il rapporto con la clientela, qual è la storia più bella ed emozionante che rimarrà per sempre impressa nella memoria. Nei due lunghissimi anni di pandemia la farmacia ha rappresentato per i cittadini l'approdo in cui trovare competenza e umanità, il luogo sicuro dove fugare un dubbio, ricevere informazioni, essere ascoltati. I farmacisti hanno inviato un pensiero, una storia, una foto, un disegno, una poesia, una canzone. I ricordi di chi ogni mattina ha acceso l'insegna luminosa a forma di croce verde si fanno memoria collettiva, preziosa testimonianza di una missione compiuta con grande coraggio e dedizione.
Il risultato è un racconto pieno di voci, ricordi ed emozioni che viene restituito ai farmacisti attraverso un video e un libro, disponibile anche in formato e book.
Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...
Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, ...
Le farmacie americane potrebbero trovarsi in difficoltà economica a causa di un nuovo sistema di remunerazione, ma le applicazioni dell’intelligenza artificiale...
A cura di Sabina Mastrangelo
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...