Login con

Farmacisti

28 Luglio 2022

Mercato farmacia, in leggero calo self test e tamponi rapidi Covid


Scende la curva dei contagi e diminuisce la richiesta di tamponi di auto diagnosi e del servizio in farmacia. Meno ingressi in farmacia ma sopra la media di un anno fa


Inizia a scendere, coerentemente con l'andamento epidemiologico dei casi Covid, la richiesta di tamponi di auto diagnosi e del servizio in farmacia, nell'ultima settimana di monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato, l'andamento è lievemente in calo rispetto alle due settimane passate, ma sempre positivo (+5,6%). Farmaco su prescrizione e automedicazione trainano ancora le vendite, contrastando l'effetto del calo della domanda di tamponi.

Meno ingressi in farmacia ma sopra i livelli dell'anno scorso

In declino l'andamento dei tamponi, sia self-test che legati al servizio, che dopo 5 settimane di crescita si avviano verso la discesa della curva. I tamponi di autodiagnosi calano maggiormente (-23,8%) rispetto alla domanda del servizio (-10,0%). Sembra quindi in fase di risoluzione l'ondata di Covid-19 iniziata con la seconda metà del mese di giugno.
Meno tamponi in farmacia significano anche meno ingressi. Difatti, questa settimana l'andamento degli ingressi subisce una leggera flessione nonostante i livelli restino al di sopra della stagione passata (trend +7,3%).
Leggera flessione per il comparto del farmaco su prescrizione che segna un +3,1% rispetto al +5,6% registrato la settimana passata. Come ormai di consueto trainano maggiormente la crescita gli antibiotici (+27,2%) e gli antidolorifici (+14,7%). Accompagnano la crescita anche i prodotti per la cura di problemi dermatologici, nello specifico gli antimicotici su prescrizione che crescono del +11,5%.

Libera vendita in calo ma sostenuta da automedicazione

Cresce del +6,3% il mercato della Libera Vendita, mostrando una flessione rispetto al trend a doppia cifra della settimana passata (+12,6%). Decrescita sicuramente legata al calo della domanda di tamponi, ma fortemente impattata anche dai comparti degli alimenti dietetici (-12,9%), omeopatia (-20,8%) e prodotti veterinari (-10,1%).
Sostiene la libera vendita il comparto dell'Automedicazione che questa settimana segna un trend a doppia cifra pari al +12,7%. Consueta ormai la crescita dei prodotti per la cura del sistema respiratorio (+41,2% ) e delle vitamine, date le altissime temperature (+28,7%). Interessante però l'andamento dei prodotti per la gola e per la tosse che segnano trend non più a tripla cifra come le settimane passate, nonostante restino estremamente positivi (tosse: +97,8%; gola: +78,7%).

Integratori di sali e spray repellenti per insetti

Il grande caldo che sta investendo l'Italia spinge le vendite dei Sali minerali che questa settimana, contrariamente dalla passata, crescono posizionandosi sopra i livelli della stagione 2021 di ben 60 punti. Il trend rimane a doppia cifra (+10,2%).
Nuova risalita per il mercato degli insetto-repellenti (costituito da repellenti e dopopuntura) che questa settimana spicca portandosi ben al di sopra dei livelli delle stagioni passate. Il trend stagionale rimane in territorio positivo segnando un notevole +38,3%. In calo la dermocosmetica, ma ancora in territorio positivo (+0,4%).
Trainano la crescita i prodotti solari con un trend a doppia cifra pari al +11,1%, accompagnati dai trattamenti per le unghie con un +20,7%. Crescono anche i trattamenti viso (+3,6%) e l'igiene corpo (+5,2%) trainati nello specifico dai prodotti idratanti e detergenti.
Stabile il mercato dei prodotti solari (composto da prodotti per la protezione solare e doposole) che staziona lievemente al di sopra dei livelli della stagione passata. Il trend stagionale rimane sempre positivo denotando l'andamento in crescita della stagione (+11,3%).
Stabile il Mercato dei prodotti legati alla cura dei piedi (composto da prodotti curativi di calli e vesciche e smalti) che rimane in linea con l'andamento della stagione 2021. Il trend stagionale rimane positivo (+8,4%).

https://www.pharmaretail.it/ultima-settimana/newline-rdm-canale-settimana-29-anno-calano-tamponi-dermocosmetica/

TAG: AUTOMEDICAZIONE, INSETTOREPELLENTI, MERCATO FARMACEUTICO, TAMPONI RAPIDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/09/2025

Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Protezione ed efficacia sempre con te

Protezione ed efficacia sempre con te


Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte in Italia, ma dati epidemiologici indicano un miglioramento nella mortalità. Molte malattie cardiovascolari possono essere evitate...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top