Login con

Farmacisti

09 Settembre 2022

Vaccinazione antiflu in farmacia, in Veneto estesa anche agli aventi diritto a offerta gratuita


Nelle farmacie del Veneto si potranno vaccinare contro l'influenza anche i cittadini ai quali è offerta gratuitamente. Il nuovo accordo sottoscritto da Federfarma Veneto con la Regione

Nelle farmacie del Veneto potranno vaccinarsi contro l'influenza anche tutti i soggetti ai quali viene offerta gratuitamente, se maggiorenni e senza fattor di rischio per patologia, per chi non ha esenzione, invece, il protocollo d'intesa è previsto un costo calmierato di 6,16 euro per la somministrazione, oltre naturalmente al costo del vaccino. Federfarma Veneto fa sapere di aver ha raggiunto l'accordo con la Regione per definire l'impegno delle farmacie nella prossima campagna antinfluenzale e avviare i preparativi.


Costo calmierato per chi non ha esenzione

Nelle farmacie del Veneto potranno vaccinarsi contro l'influenza anche tutti i soggetti ai quali viene offerta gratuitamente, se maggiorenni e senza fattor di rischio per patologia, per chi non ha esenzione, invece, il protocollo d'intesa è previsto un costo calmierato di 6,16 per la somministrazione, oltre naturalmente al costo del vaccino. Federfarma Veneto fa sapere di aver ha raggiunto l'accordo con la Regione per definire l'impegno delle farmacie nella prossima campagna antinfluenzale e avviare i preparativi In una nota, Federfarma Veneto spiega di aver raggiunto l'accordo con la Regione Veneto "in base al quale la possibilità della vaccinazione in farmacia viene estesa anche a tutti quei soggetti ai quali viene offerta gratuitamente, se maggiorenni e senza fattor di rischio per patologia. Per loro sarà direttamente la Regione Veneto a distribuire le dosi alle farmacie e naturalmente la somministrazione sarà gratuita. Per i soggetti senza esenzione, invece, il protocollo d'intesa sottoscritto prevede un costo calmierato di 6,16 per la somministrazione, oltre naturalmente al costo del vaccino, dunque invariato rispetto allo scorso anno.

"La possibilità, per gli aventi diritto, di ricevere la vaccinazione gratuitamente nella farmacia vicino a casa valorizza ulteriormente il ruolo delle farmacie all'interno del sistema sanitario - sottolinea Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto. - Del resto, questa è una modalità molto semplice e immediata per i cittadini, che possono ricevere il vaccino contestualmente al suo acquisto".


Ulteriore conferma del valore della farmacia dei servizi

Un'ulteriore conferma del valore della farmacia dei servizi: "Sicuramente l'esperienza del Covid ci ha insegnato che molti servizi possono essere decentralizzati e che la rete delle farmacie è la soluzione ideale, sia per presenza capillare nel territorio sia per l'apertura oraria molto ampia che garantiscono. Già oggi, oltre ai tampone e alle vaccinazioni anti-Covid che naturalmente continuano, siamo impegnati in campagne di prevenzione come quella per lo screening del tumore del color retto, o appunto le vaccinazioni antinfluenzali. Si dice spesso che il futuro della sanità è portare i servizi vicino ai cittadini: sicuramente le farmacie possono avere un ruolo importante in questo percorso".

TAG: VACCINO INFLUENZALE, FEDERFARMA VENETO, VACCINAZIONE IN FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/03/2025

Il Movimento nazionale liberi farmacisti critica il corso-concorso indetto dall’Azienda Municipalizzata Servizi Farmacie di Cinisello Balsamo per la selezione di 15 Assistenti di farmacia

A cura di Redazione Farmacista33

05/03/2025

Nelle farmacie il ricorso a farmacisti liberi professionisti a chiamata, cosiddetti gettonisti si sta diffondendo. Le associazioni di categoria territoriali fanno un punto sul fenomeno e sulle...

A cura di Simona Zazzetta

03/03/2025

L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime la propria profonda solidarietà e vicinanza ai colleghi della Farmacia Case Bruciate, colpita da un furto nella notte scorsa.

A cura di Redazione Farmacista33

26/02/2025

Filcams Cgil Rimini e Fisascat Cisl Romagna, unitamente alle rappresentanze sindacali aziendali, hanno formalmente aperto lo stato di agitazione nei confronti di Farmacie Comunali di Riccione

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un prodotto terapeutico e clinicamente testato

Un prodotto terapeutico e clinicamente testato

A cura di Aboca

Oltre all’attività sul ciclo sonno-veglia, la melatonina ha attività antiossidante diretta o indiretta e agisce eliminando le specie radicaliche libere

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top