Cure oncologiche, Walgreens Boots Alliance raccoglie fondi per piattaforma di studio su radioterapia
Nei prossimi tre anni, Walgreens Boots Alliance (Wba) intende raccogliere 1,8 milioni di euro a sostegno di una piattaforma europea di studio di trattamento radioterapico
Nei prossimi tre anni, Walgreens Boots Alliance (Wba) intende raccogliere 1,8 milioni di euro a sostegno di una piattaforma europea finalizzata a definire strategie e interventi di trattamento radioterapico ottimali che, tramite la realizzazione di studi clinici, possano diventare il nuovo standard di cura per i pazienti. È la prossima fase della partnership tra l'Organizzazione Europea per la ricerca e la cura del cancro (Eortc) e Wba a sostegno di E²RADIatE la piattaforma dell'organizzazione, l'unica piattaforma di radioterapia presente in Europa, annunciata da una nota stampa.
Obiettivo è uso ottimale delle nuove tecnologie nella radioterapia
Negli ultimi dieci anni, Wba ha sostenuto L'Eortc nella realizzazione e nello sviluppo della piattaforma Specta, divenuta, poi, la principale infrastruttura di ricerca traslazionale in tutta l'Europa. Denis Lacombe, Ceo dell'Eortc, ha commentato: "La comprensione dell'uso ottimale delle nuove tecnologie per i pazienti oncologici è fondamentale per il progresso terapeutico. E²RADIatE è l'unica piattaforma in Europa che intende sviluppare il settore della radioterapia oncologica per fornire prove per il miglior uso delle nuove opzioni terapeutiche. Non potremmo essere più orgogliosi di poter vantare WBA come nostro partner".
Ornella Barra, Chief Operating Officer, Intenational di Walgreens Boots Alliance, ha commentato: "Tutti in Wba sono orgogliosi di continuare a sostenere il lavoro essenziale che sta svolgendo l'Eortc, compresa questa tecnologia innovativa. E²-RADIatE è una piattaforma in grado di rilevare le prove per risolvere il problema delle disparità sanitarie nell'ambito delle cure oncologiche. Questo riflette perfettamente l'impegno di WBA a migliorare l'equità sanitaria e la nostra missione di promuovere Vite più gioiose attraverso una salute migliore".
Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...
Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...
L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...
Il webinar mostrerà ai farmacisti come implementare concretamente questo servizio, valorizzando il loro ruolo di presidio sanitario di prossimità e contribuendo alla diagnosi precoce di patologie cutanee. Attraverso esempi...
Il fungo resistente agli antifungini si sta diffondendo negli ospedali europei: l’Ecdc sollecita sorveglianza nazionale e interventi rapidi per contenerne la trasmissione