Login con

Farmacisti

21 Ottobre 2022

Omeopatici, Boiron: garantire ai farmacisti competenza completa in materia di farmaci


Il convegno di apertura di FarmacistaPiù conferma la farmacia come il più importante presidio per garantire la continuità assistenziale a tutti i cittadini. Lo sottolinea Silvia Nencioni, Presidente e Amministratrice Delegata di Boiron

Ai farmacisti dovrebbe essere garantita la più completa competenza in materia di farmaci, inclusi quelli omeopatici, come peraltro richiesto all'interno del codice deontologico della FOFI, all'articolo 6, che parla della competenza nelle medicine non convenzionali. Lo sottolinea Silvia Nencioni, Presidente e Amministratrice Delegata di Boiron Italia commentando il convegno di apertura di FarmacistaPiù che si è svolta a Roma.

Farmacia il più importante presidio per continuità assistenziale

"Il convegno di apertura di FarmacistaPiù conferma quanto la farmacia sia ormai diventata il più importante presidio per garantire la continuità assistenziale a tutti i cittadini. Ai farmacisti, quindi, dovrebbe essere garantita la più completa competenza in materia di farmaci, inclusi quelli omeopatici, come peraltro richiesto all'interno del codice deontologico della FOFI, all'articolo 6, che parla della competenza nelle medicine non convenzionali" afferma l'Ad di Boiron. "In questo senso, anche l'università dovrebbe farsi carico di questa formazione in omeopatia; in quanto medicinali efficaci e sicuri, gli omeopatici costituiscono una grande opportunità per il consiglio al banco. Da anni lavoriamo a stretto contatto con FOFI e Federfarma, a supporto di alcune campagne, tra cui questo importante appuntamento annuale, FarmacistaPiù. Per noi la farmacia è il primo presidio sanitario per il quale il medicinale omeopatico costituisce un'ottima opportunità terapeutica, grazie al fatto che sono farmaci efficaci e privi di effetti collaterali, quindi facilmente dispensabili per ogni fascia di età e condizione".

TAG: FARMACISTI, BOIRON, MEDICINALI OMEOPATICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

29/11/2024

Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2024

Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...

A cura di Simona Zazzetta

11/11/2024

Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per la futura mamma, solo i bei momenti della gravidanza

Per la futura mamma, solo i bei momenti della gravidanza


Ema raccomanda sull’uso di fezolinetant e il rischio di danni al fegato: i test da fare prima e durante i primi tre mesi di trattamento e la sospensione in caso di aumento dei valori di Alt e Ast...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top