Login con

Farmacisti

24 Gennaio 2023

Carenza farmacisti, in Friuli-Venezia Giulia ne mancano 200. Nelle farmacie servizi a rischio


In Friuli-Venezia Giulia mancano tra i 150 e i 200 farmacisti. Potrebbero essere assunti domani mattina con un contratto immediato a tempo indeterminato


In Friuli-Venezia Giulia mancano tra i 150 e i 200 farmacisti, una stima basata sulle necessità emerse internamente al comparto: nelle farmacie è aumentata la mole di lavoro da svolgere e c'è bisogno di più personale laureato, ma non si riesce a reclutarlo e decine di farmacie rischiano di dover ridurre la capacità di erogare servizi alla popolazione. Il dato è emerso da un incontro informale dei vertici regionali di Federfarma ed è stato rilanciato sulle teste locali.

Innocente: crisi personale deriva da carenza di programmazione

In Friuli a definire il numero dei farmacisti di cui le farmacie necessitano è la Federfarma territoriale: Francesco Innocente presidente provinciale a Pordenone afferma che secondo una stima, "proprio alla settimana scorsa", in tutto il Friuli-Venezia Giulia "mancano attualmente tra i 150 e i 200 farmacisti. La stima - specifica Innocente - è stata messa nero su bianco sulla base delle necessità emerse internamente al nostro comparto. L'emergenza è reale su tutto il territorio del Friuli-Venezia Giulia. Calcoliamo che almeno 100 farmacisti potrebbero essere assunti domani mattina con un contratto immediato a tempo indeterminato". «Negli ultimi due-tre anni - spiega Innocente - siamo stati costretti ad aumentare di molto le nostre mansioni. Abbiamo semplicemente più lavoro da svolgere e per questo motivo abbiamo bisogno di più persone. La crisi del personale che stiamo vedendo in quest'ultimo periodo è figlia a nostro parere della carenza di programmazione. E il rischio è che le farmacie si trovino senza la possibilità di svolgere il lavoro in più, molto spesso anche di natura burocratica. E questo può accadere non solamente nei piccoli paesi, ma anche nei centri dei nostri capoluoghi».

TAG: FARMACISTI, REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA, FEDERFARMA FRIULI VENEZIA GIULIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/01/2025

Il 15 gennaio a Roma si è aggiornato il tavolo per la trattativa di rinnovo del contratto nazionale dei farmacisti. In un comunicato congiunto le sigle di rappresentanza dei farmacisti hanno...

A cura di Simona Zazzetta

16/01/2025

Si torna a parlare di Assistente di farmacia come possibile risposta alla carenza di farmacisti. Luca Pieri, presidente di Assofarm, la rilancia ma le sigle delle parafarmacie dicono no, è una...

A cura di Simona Zazzetta

14/01/2025

E' stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge 13 dicembre 2024, n. 203 con le nuove disposizioni in materia di lavoro: contratti a termine, apprendistato, debiti contributivi

A cura di Redazione Farmacista33

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Tutto il piacere di uno snack

Tutto il piacere di uno snack


Il Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Robert Nisticò incontra il Presidente dell’Istituto federale per i farmaci e i dispositivi medici (BfArM) della Germania, Karl Broich e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top