Login con

Farmacisti

13 Febbraio 2023

Salute mentale post pandemia, nuovi dati su ansia, depressione e stress in Italia


Dopo 14 mesi dal picco della pandemia Covid-19 i livelli di stress nella popolazione italiana sono diminuiti, studio mostra un impatto a lungo termine inferiore a quanto preventivato

Dopo 14 mesi dal picco della pandemia Covid-19 (marzo-aprile 2020), i livelli di stress nella popolazione italiana sono diminuiti: tra aprile e maggio 2021 un monitoraggio dei problemi di salute mentale come ansia, depressione e stress, ha evidenziato un impatto a lungo termine inferiore a quanto preventivato, indicando un buon livello di resilienza.


Disagio psicologico e salute mentale delle persone

Nello studio pubblicato sul Journal of Affective Disorders, un team di ricercatori italiani ha studiato l'andamento temporale dei problemi di salute legati alla pandemia Covid-19. Oltre al numero senza precedenti di decessi e all'immenso onere sanitario scatenato dalla pandemia di Covid-19, un altro grave impatto del SARS-CoV-2 è legato alla salute mentale. La paura della Covid-19 e l'ansia di contrarre il virus hanno causato molto disagio psicologico, ma anche le misure di mitigazione della malattia come il distanziamento sociale, i lockdown e la crisi economica hanno avuto un impatto sulla salute mentale delle persone. Gli autori dello studio hanno condotto un'analisi di coorte longitudinale per esaminare l'andamento temporale di ansia, depressione e disturbo da stress post-traumatico (PTSD) nell'arco di 14 mesi tra la popolazione maggiorenne italiana dopo il periodo di marzo e aprile 2020, quando si è verificato il primo lockdown. Questo studio faceva parte di un programma per monitorare a lungo termine gli esiti di salute mentale tra gli operatori sanitari e la popolazione italiana.


Donne e i più giovani particolarmente vulnerabili all'ansia

I risultati sono stati misurati utilizzando uno psico-trauma globale informatico, che consentiva risposte di tipo "sì o no" per 17 sintomi, tra cui PTSD, depressione, dissociazione, problemi di sonno, abuso di sostanze, autolesionismo e altri problemi emotivi, sociali o psicologici. Lo psico-trauma globale copriva anche fattori protettivi e di rischio come una storia di malattia mentale, traumi infantili, resilienza psicologica, supporto sociale e altri eventi stressanti. Inoltre, sono stati utilizzati un questionario sulla salute del paziente con 9 voci e un questionario sul disturbo d'ansia generalizzato di 7 voci per valutare rispettivamente i sintomi di depressione e ansia. I predittori sociodemografici utilizzati nell'analisi erano età, sesso, tipo di occupazione, istruzione, area geografica di residenza, nazionalità, anamnesi di infezioni da Sars-CoV-2, modello lavorativo (lavoro da casa o in ufficio) e frequenza con cui gli individui aveva socializzato nell'ultimo anno. I risultati hanno riportato che, tra gli individui che hanno completato in tutti e 14 mesi i test, il 52,03% (2691 persone) non ha avuto esiti sulla salute mentale rilevanti, il 20,49% (1061) ha riferito di avere un disagio generale con una totale remissione nel periodo di follow-up, il 20,71% (1071) aveva un disagio generale persistente e il 6,77% (350) ha riferito di avere forti disagi persistenti da stress post-traumatico. Le donne e gli individui più giovani erano particolarmente vulnerabili all'ansia correlata alla pandemia di COVID-19. Tuttavia, la valutazione di follow-up ha mostrato anche associazioni tra individui più giovani e la remissione dei sintomi di stress, indicando che potenziali fattori di mediazione sono stati coinvolti nel miglioramento delle condizioni di salute mentale durante i 14 mesi di studio. Nel complesso, i risultati suggeriscono che i livelli di stress sono diminuiti nella popolazione italiana, indicando un buon livello di resilienza e mostrando come l'impatto sulla salute mentale, a lungo termine, sia stato minore di quanto preventivamente pensato. Tuttavia, sono ancora necessarie misure di sostegno ai gruppi specifici più a rischio, come chi ha una storia di disturbi mentali, giovani e donne e che continuano a sperimentare livelli di stress e ansia molto importanti.

TAG: DEPRESSIONE, STRESS, ANSIA, COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/03/2025

Il Movimento nazionale liberi farmacisti critica il corso-concorso indetto dall’Azienda Municipalizzata Servizi Farmacie di Cinisello Balsamo per la selezione di 15 Assistenti di farmacia

A cura di Redazione Farmacista33

05/03/2025

Nelle farmacie il ricorso a farmacisti liberi professionisti a chiamata, cosiddetti gettonisti si sta diffondendo. Le associazioni di categoria territoriali fanno un punto sul fenomeno e sulle...

A cura di Simona Zazzetta

03/03/2025

L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime la propria profonda solidarietà e vicinanza ai colleghi della Farmacia Case Bruciate, colpita da un furto nella notte scorsa.

A cura di Redazione Farmacista33

26/02/2025

Filcams Cgil Rimini e Fisascat Cisl Romagna, unitamente alle rappresentanze sindacali aziendali, hanno formalmente aperto lo stato di agitazione nei confronti di Farmacie Comunali di Riccione

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nascono le nuove Gallette Cioccolato Bianco,  Mandorle e Caramello Performa

Nascono le nuove Gallette Cioccolato Bianco, Mandorle e Caramello Performa


Il Movimento nazionale liberi farmacisti critica il corso-concorso indetto dall’Azienda Municipalizzata Servizi Farmacie di Cinisello Balsamo per la selezione di 15 Assistenti di farmacia

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top