Login con

Farmacisti

24 Maggio 2023

Farmacista clinico driver di programmi di stewardship efficaci. Sifact: III Convegno Rete Infettivologica


Il 26 maggio 2023 a Torino presso l'AC Hotel Torino si terrà il III Convegno della Rete Infettivologica SIFaCT: "Il farmacista clinico come driver di programmi di stewardship efficaci"

Antibiotico resistenza, approccio one health, modelli di stewardship antimicrobica in ambito infettivologico e uso dei real data per ottimizzare l'uso degli antibiotici. Questi sono i temi all'interno del III Convegno della Rete Infettivologica SIFaCT (Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia) intitolato "Il farmacista clinico come driver di programmi di stewardship efficaci" che si terrà venerdì 26 maggio 2023 a Torino presso l'AC Hotel Torino.


Necessario approccio one health per contrastare antibiotico resistenza

L'antimicrobico resistenza, fa sapere la nota, è ormai da diversi anni, un problema di salute globale ed in costante crescita. Per questo un approccio "One Health" risulta fondamentale, poiché tiene in considerazione i diversi fattori di rischio correlati all'aumento delle resistenze antimicrobiche. Tra questi, l'uso inappropriato dei farmaci antimicrobici rappresenta solo uno degli ambiti in cui è necessario investire più risorse. Le politiche di stewardship antimicrobica, implementate a diversi livelli ormai da anni, rappresentano un approccio virtuoso per favorire il corretto uso di questa rilevante categoria di medicinali. Questo tema, declinato nei diversi ambiti dell'infettivologia, sarà al centro del III Convegno Nazionale della Rete Infettivologica SIFaCT ( www.reteinfettivologica.it ), con l'obiettivo di identificare un potenziale ruolo di driver per il farmacista del Servizio Sanitario Nazionale che opera in questo settore.


Stewardship antimicrobica per patologie infettive: dai dati alle proposte concrete

Durante la giornata verrà discusso come un'efficace stewardship antimicrobica abbia un ruolo chiave nel contrasto alle resistenze antimicrobiche, grazie soprattutto alla sua natura multidisciplinare, che permette di sfruttare sinergicamente le diverse competenze dei professionisti coinvolti. Nell'arco delle tre sessioni programmate, verranno confrontati modelli di stewardship per diverse patologie infettive (infezioni microbiche, pazienti immunocompromessi e infezioni fungine, infezione da HIV). La tavola rotonda metterà sul tavolo proposte concrete di progettualità su dati real world per l'ottimizzazione della gestione delle multiresistenze.


Medicina di simulazione nella masterclass infettivologica pre-convegno

Il convegno sarà preceduto, il pomeriggio del 25 maggio, dalla "II masterclass infettivologica SIFaCT": evento formativo interprofessionale a numero limitato (specializzandi in farmacia ospedaliera e in infettivologia), che utilizzerà la medicina di simulazione e le discussioni guidate per la risoluzione congiunta, medico e farmacista, di un caso clinico nell'ambito della gestione del paziente HIV. Francesca Venturini, Presidente SIFaCT, evidenzia che "L'infettivologia, in questo senso, ha il vantaggio di essere trasversale e ugualmente rilevante in ospedale e sul territorio, così come nelle grandi strutture ospedaliere e in quelle più periferiche. Una competenza preziosa, quindi, da coltivare".

Per partecipare all'attività formativa è indispensabile iscriversi online tramite il sito: https://registration.ccicongress.com/cmsweb/elenco.asp (pagina Congressi e Corsi).

TAG: FARMACISTA CLINICO, ANTIBIOTICORESISTENZA, SOCIETà ITALIANA DI FARMACIA CLINICA E TERAPIA (SIFACT), AUTOFORMAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/07/2025

Durante il presidio dei farmacisti a Modena davanti alla sede provinciale di Federfarma il Consiglio direttivo ha incontrato la delegazione dei farmacisti dipendenti. Il presidente si è impegnato a...

A cura di Redazione Farmacista33

02/07/2025

Ad un anno dall’adozione dell’AI Act la PGEU (Pharmaceutical Group of the European Union) pubblica un nuovo position paper che evidenzia il potenziale dell’IA come alleato strategico per i...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

02/07/2025

Dai farmacisti di parafarmacia “vicinanza ai colleghi collaboratori che stanno lottando per il rinnovo del contratto di farmacista”. Gullotta (Fnpi) sottolinea che per valorizzare la farmacia si...

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2025

Si è svolto a Roma lo sciopero di 4 ore indetto dalle sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia, 350 farmacisti presenti al presidio in Piazza San Giovanni. La delegazione sindacale è...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Come proteggere gli occhi rossi

Come proteggere gli occhi rossi


Il presidente di Farmindustria Marcello Cattani all'assemblea annuale dell'associazione: siamo un settore strategico per salute, crescita e sicurezza

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top