Login con

Farmacisti

31 Maggio 2023

Salute in viaggio. I consigli del farmacista prima della partenza


Dal counselling su anamnesi e vaccinazioni fatte, alle raccomandazioni su cosa mettere in valigia in base alla destinazione: ecco come aiutare chi si appresta ad andare in vacanza


Secondo la World Tourism Organization, più di 900 milioni di turisti si sono spostati nel mondo, nel 2022, il doppio di quelli che hanno viaggiato nel 2021. Molte persone, però, non si informano preventivamente rispetto ad eventuali bisogni a livello sanitario, tanto che c'è una stima secondo cui, ogni mese, c'è un morto ogni 100mila viaggiatori che visitano paesi in via di sviluppo. I turisti, infatti, possono andare incontro a diarrea, infezioni respiratorie e malattie cutanee come conseguenza dei loro viaggi. A parlarne è un articolo uscito su PharmacyTimes, che evidenzia i consigli che il farmacista può dare a chi si sta apprestando a partire.


Le precauzioni da prendere prima di intraprendere un viaggio

I farmacisti, per consigliare al meglio i viaggiatori, dovrebbero prima di tutto avviare un counselling con l'utente, prendendo in considerazione tre obiettivi chiave: valutare la salute fisica del viaggiatore, la sua storia medica, e capire lo scopo e la tipologia di viaggio, analizzare e anticipare eventuali possibili rischi e traslare quanto evidenziato nel corso del counselling in misure di profilassi specifiche in base a paziente, destinazione e itinerario.

Conoscere la storia delle vaccinazioni

Uno dei temi da affrontare nel corso del counselling è la vaccinazione. È opportuno, in particolare, cercare di capire quali vaccinazioni ha regolarmente fatto la persona che deve viaggiare, con il farmacista che dovrebbe sottolineare l'importanza di portare a termine i cicli delle vaccinazioni, anche quelle di routine, dal momento che in molti Paesi può esserci un rischio reale di determinate infezioni, non così diffuse nei Paesi sviluppati. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), inoltre, alcuni vaccini sono raccomandati, oltre che per fornire protezione ai viaggiatori contro malattie endemiche, anche per evitare la diffusione delle infezioni e delle malattie tra i Paesi. Tra le vaccinazioni alle quali l'OMS dà più importanza nel momento di intraprendere viaggi in paesi a basso reddito ci sono quelle contro il colera, l'encefalite giapponese, la malattia menigococcica, la rabbia, il tifo e la febbre gialla.

Preparare il kit per partire

Un altro contributo importante che il farmacista può dare, prima di partire, a chiunque debba viaggiare a livello internazionale è la preparazione di un kit di prodotti da portare con sé. In base alla destinazione, infatti, i cittadini potrebbero avere difficoltà a reperire determinati farmaci in altri Paesi. E oltre ai medicinali da prescrizione salvavita, le persone che viaggiano possono aver bisogno di farmaci da banco, quali antipiretici o antiinfiammatori, antistaminici o farmaci per il tratto gastrointestinale, quindi antidiarroici o contro la stipsi. Infine, è consigliabile preparare un kit di primo soccorso dove inserire anche, sempre a seconda della zona in cui si viaggia, creme solari e repellenti per insetti.

Sabina Mastrangelo

Fonte

Villarama K. The importance of the pharmacist in travel health. PharmacyTimes https://www.pharmacytimes.com/view/the-importance-of-the-pharmacist-in-travel-health

TAG: VACANZE, VIAGGIARE, SALUTE, FARMACISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/10/2025

Un’indagine dell’Università di Torino fotografa il malessere crescente tra studenti e professionisti: retribuzioni inadeguate, orari estenuanti e scarse opportunità di crescita spingono molti...

A cura di Simona Zazzetta

20/10/2025

Per il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti l’orientamento di Federfarma, comunicato da una informativa interna, di intraprendere negoziazioni per il rinnovo del Ccnl con altri sindacati dei...

A cura di Redazione Farmacista33

20/10/2025

Le organizzazioni sindacali confederali rispondono a Federfarma: “ricostruzioni parziali e fuorvianti: la realtà è molto diversa da quella che racconta Federfarma”. Risparmiare sul rinnovo...

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

Farmacisti a Partita IVA: costi e responsabilità, collaborazione nei turni più difficili, trasparenza nei compensi e soddisfazione professionale. Autonomo ma parte integrante del team. Giovanni...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Elmex Carie Professional

Elmex Carie Professional

A cura di GABA Vebas

Un’indagine ha analizzato i dati del Global Burden of Disease, secondo la quale i principali fattori associati all’incremento de mal di schiena in post-menopausa sono un alto BMI, l’ambiente di...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top