Login con

Farmacisti

15 Giugno 2023

Profilassi Hiv. Rimborsabilità PrEP: impatto su salute e sanità pubblica


Il trattamento PrEP, a carico SSN, gratis per cittadini, ha ricadute positive sulla salute: evita i contagi e contiene la diffusione

Un grande passo avanti in termini di prevenzione è stato compiuto recentemente con l'approvazione da parte di AIFA - richiesta da Mylan Pharmaceuticals Limited, parte del gruppo Viatris - della rimborsabilità del trattamento per la profilassi pre-esposizione (PrEP) di persone HIV negative, a base di emtricitabina e tenofovir disoproxil. Il medicinale è indicato in combinazione con pratiche sessuali sicure per la profilassi pre-esposizione al fine di ridurre il rischio di infezione da HIV-1 sessualmente trasmessa in adulti e adolescenti ad alto rischio. Lo riporta Doctor 33.


L'offerta della terapia per prevenire l'infezione da HIV a carico del Servizio Sanitario Nazionale, gratuita al cittadino, permetterà di evitare dei contagi e contenere la diffusione del virus

"Ritengo che la rimborsabilità della PrEP possa avere un impatto positivo" ha confermato il Prof. Stefano Vella, Docente di Salute Globale, Università Cattolica (UCSC), Roma nel corso di una conferenza stampa sul tema a Milano. "In primo luogo, l'offerta della terapia per prevenire l'infezione da HIV a carico del Servizio Sanitario Nazionale, gratuita al cittadino, ci permetterà di evitare dei contagi e contenere la diffusione del virus, in particolare in fasce di popolazione a rischio, con una ricaduta positiva in termini di salute pubblica. Inoltre, l'impatto in termini economici della profilassi pre-esposizione rispetto al trattamento di una persona HIV positiva è decisamente inferiore, permettendo anche un risparmio a beneficio della sanità pubblica."

"Dal 1983, anno della prima identificazione del virus, abbiamo fatto innumerevoli passi avanti in ambito HIV e la rimborsabilità della PrEP rappresenta lo step più recente di questo percorso - ha commentato il Dott. Andrea Antinori, Direttore UOC Immunodeficienze virali all'INMI Spallanzani di Roma - L'efficacia della PrEP è da tempo confermata: se guardiamo al modello australiano, l'incidenza di HIV osservata in un lasso di tempo di tre anni è stata inferiore del 92% rispetto all'incidenza prevista in assenza di PrEP (almeno 20 per 1.000 persone/anno). Si stima che, con un'aderenza del 100%, l'incidenza si azzeri in almeno 5.000 persone/anno".


È importante avere un'arma come la PrEP rimborsata per aiutare a contenere la diffusione dell'HIV nelle fasce di popolazione più fragili con comportamenti a rischio

In Italia l'HIV rappresenta ancora oggi un problema di salute pubblica significativo, come testimoniano le 1.770 nuove diagnosi annue nel 2021, pari a 3 nuovi casi per 100.0001. A questo, si aggiunge il dato allarmante relativo ai casi sommersi, con una quota in crescita dal 2015 di persone che giungono alla diagnosi di sieropositività tardivamente. La medicina ha compiuto un percorso importante in ambito HIV, mettendo a disposizione dei pazienti farmaci sempre più efficaci, più tollerati e che semplificano l'aderenza alla terapia, rendendo il paziente con HIV al pari di un malato cronico. Le terapie antiretrovirali, infatti, se regolarmente assunte, rendono la viremia non più rilevabile nel sangue, come sintetizzato anche nell'evidenza scientifica U=U, Undetectable = Untransmittable, (Non rilevabile = Non trasmissibile). Tuttavia, non esistono ancora farmaci per curare e debellare il virus; inoltre, molte persone scoprono solo tardivamente di essere state infettate, rischiando nel frattempo di propagare l'infezione.

"Per questo è ancora più importante avere un'arma come la PrEP rimborsata per aiutarci a contenere la diffusione dell'HIV nelle fasce di popolazione più fragili con comportamenti a rischio, ma anche di altre malattie sessualmente trasmissibili, dal momento che chi assume la PrEP è seguito dallo specialista infettivologo e deve sottoporsi a screening periodici che permettono di identificarle precocemente - ha affermato il Prof. Andrea Gori, Dipartimento Malattie Infettive, Ospedale "Luigi Sacco", Università di Milano e Presidente ANLAIDS Sezione Lombarda.

TAG: HIV, AIFA, RIMBORSABILITà FARMACI, PROFILASSI ANTI-HIV

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/01/2025

Il 15 gennaio a Roma si è aggiornato il tavolo per la trattativa di rinnovo del contratto nazionale dei farmacisti. In un comunicato congiunto le sigle di rappresentanza dei farmacisti hanno...

A cura di Simona Zazzetta

16/01/2025

Si torna a parlare di Assistente di farmacia come possibile risposta alla carenza di farmacisti. Luca Pieri, presidente di Assofarm, la rilancia ma le sigle delle parafarmacie dicono no, è una...

A cura di Simona Zazzetta

14/01/2025

E' stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge 13 dicembre 2024, n. 203 con le nuove disposizioni in materia di lavoro: contratti a termine, apprendistato, debiti contributivi

A cura di Redazione Farmacista33

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nel rispetto di tutti i tipi di cute

Nel rispetto di tutti i tipi di cute

A cura di Viatris

Il Cluster Scienze della Vita del Friuli Venezia Giulia-Polo Tecnologico Alto Adriatico su incarico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ha identificato 22 soluzioni in ambito life science...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top