Cure primarie. Ok a emendamento Dl Enti che aumenta assistiti dei medici di famiglia. Ecco le novità
È stato approvato in commissione alla Camera l'emendamento decreto-legge Enti che alza da 850 a 1000 gli assistiti per i medici di ruolo di assistenza primaria
È stato approvato in commissione alla Camera, ed entrerà in aula per la conversione del decreto-legge Enti, l'emendamento di maggioranza a prima firma di Marta Schifone (FdI) che alza da 850 a 1000 gli assistiti per i medici di ruolo di assistenza primaria. A darne notizia la stessa Onorevole Schifone nel suo profilo Linkedin.
Con nuova norma medico di famiglia per circa 1,5 milioni di italiani
Con la nuova norma, in teoria, potrebbero finalmente trovare un medico di famiglia circa 1,5 milioni di italiani, e forse qualcosa di più, rivolgendosi a un convenzionato che già svolge incarichi da 24 ore alla settimana in continuità assistenziale ed è titolare di doppia convenzione, ad ore e scelte. Fin qui però per le scelte valevano dei vincoli. La convenzione del 2022 consente fino a 650 assistiti a chi ha un accordo per 24 ore settimanali (e fino a 1.120 a chi è convenzionato a 12 ore settimanali) e successive normative regionali e nazionali hanno alzato i tetti. A livellare per tutti il numero di scelte potenziali verso l'alto arriva adesso l'emendamento 3.25 al DL 51/2023 a firma Schifone, Paolo Emilio Russo, Gusmeroli al decreto-legge varato dal consiglio dei ministri il 23 maggio 2023, che consente la coesistenza di 24 ore di incarico e 1000 scelte fino a tutto il 2026. Il decreto attende ora di essere convertito definitivamente a luglio, dopo il voto delle aule. Plaude Tommasa Maio Segretario Fimmg Continuità assistenziale, spiegando come «l'adozione di questo provvedimento non solo può garantire il medico di famiglia 1,5 milioni di italiani in più, ma nel contempo mantiene stabile l'offerta oraria della guardia medica». In linea generale, la norma per Maio «segna un passo in avanti importantissimo per la valorizzazione della professionalità dei medici di medicina generale, ma anche e soprattutto nel realizzare un'assistenza realmente capillare ed efficace per i cittadini».
A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...
Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese
Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...
Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...
A cura di Cristoforo Zervos
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
Holostem, acquisita dalla Fondazione c Tech e Biomedical, è riuscita nei 12 mesi successivi a rilanciarsi come azienda leader a livello internazionale per lo sviluppo di terapie cellulari e geniche...