Login con

Farmacisti

21 Giugno 2023

Vaccini Herpes Zoster, Hpv e Pneumococco: attivata formazione Ecm per i farmacisti


È online la formazione Ecm per preparare i farmacisti sulla vaccinazione contro Herpes Zoster, Papilloma Virus e Pneumococco. Disponibile dal 15 giugno, per un anno, il nuovo corso


È online la formazione Ecm per preparare i farmacisti sulle strategie, procedure, controindicazioni, comunicazione e conoscenze scientifiche relative ai vaccini contro Herpes Zoster, Papilloma Virus e Pneumococco, che pone un ulteriore tassello per assicurare l'evoluzione e il rafforzamento del ruolo professionale anche in questo ambito e si colloca anche alla luce della sperimentazione prevista nella Regione Marche.

Disponibile dal 15 giugno, per un anno, il nuovo corso, "Herpes Zoster, Hpv, Pneumococco: nuove strategie per cura e prevenzione"

È disponibile dal 15 giugno, per un anno, il nuovo corso, "Herpes Zoster, Hpv, Pneumococco: nuove strategie per cura e prevenzione", realizzato da FOFI provider in collaborazione con Fondazione CannavoÌ e Siti. Il corso affianca l'offerta già presente sulla piattaforma FadFofi relativa alla Farmacia dei servizi e si pone quale obiettivo, come si legge nella circolare Fofi che ne dà notizia, quello di "aggiornare le conoscenze e le competenze del farmacista in una tematica di grande attualità e rilevanza, anche al fine di assicurare l'evoluzione e il rafforzamento del suo ruolo professionale" in tale ambito.
L'evento formativo "intende fornire agli iscritti contenuti scientifici aggiornati sulle strategie vaccinali, concernenti procedure e controindicazioni relative ai vaccini contro i virus dell'Herpes Zoster, del Papilloma Virus e dello Pneumococco". D'altra parte, "la promozione e tutela della salute e la conseguente prevenzione delle malattie infettive richiede, anche a seguito delle fragilità emerse nella stagione sindemica, una evoluzione di strategie e modelli vaccinali" e per questo "si rende necessario, per il farmacista, un aggiornamento con particolare riferimento a tali vaccini".

Formazione farmacisti tassello in vista di evoluzioni dello scenario normativo e del nuovo Piano vaccini

Ma, alla base, ci sono anche "le novità dello schema di Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-25, in corso di approvazione", che vedono, tra gli altri aspetti, la necessità di rafforzare il percorso avviato durante l'emergenza sanitaria con il coinvolgimento di ulteriori attori e l'individuazione di nuovi contesti di erogazione, tra cui la rete dei farmacisti e delle farmacie, anche per le altre malattie prevenibili da vaccino.
L'idea è quella di essere pronti anche "in vista di una auspicata evoluzione del quadro normativo di riferimento".

Regione Marche: vaccino Herpes nella sperimentazione dei servizi in farmacia. Prossimo step: attesa delibera attuativa

Al momento, continua la Fofi, a fare un passo in questa direzione è stata la Regione Marche, che, come si ricorderà, insieme al cronoprogramma della Farmacia dei servizi, trasmesso l'anno scorso al Ministero della Salute e approvato a inizio anno, che prevede riconciliazione della terapia farmacologica; monitoraggio dell'aderenza terapeutica (bpco e diabete); attivazione, consultazione e arricchimento del Fse, telemedicina (holter pressorio e cardiaco, auto-spirometria ed ecg), screening del colon-retto, ha aggiunto due progetti, tra cui, in particolare, la vaccinazione in farmacia contro l'herpes zoster. Tra i prossimi passaggi, per rendere operativa tale possibilità, come si apprende, sarà necessaria una delibera attuativa, in accordo con la Regione, con l'obiettivo di partire in autunno.

L'auspicio della Fofi, a ogni modo, è che "l'introduzione della vaccinazione anti-zoster nella Regione Marche possa fare da apripista a ulteriori evoluzioni della Farmacia dei Servizi e che l'accendimento a livello nazionale del corso ECM confermi la capacitaÌ e la volontà del farmacista nell'accrescimento delle sue conoscenze e competenze" anche nell'augurio che "il legislatore nazionale estenda la possibilitaÌ di somministrare in farmacia i vaccini per Herpes Zoster, Papilloma Virus e Pneumococco".

Il programma del corso accreditato presso Agenas

Il corso, della durata di 3 ore per 5,4 crediti Ecm, si compone di 8 moduli e prevede il superamento del questionario di apprendimento rispondendo in modo corretto almeno al 75% delle domande, entro i cinque tentativi possibili. Tra le tematiche affrontate ci sono gli "Aspetti epidemiologici, burden of disease, vaccini disponibili e aggiornamento sull'offerta" dei tre vaccini, "Le procedure vaccinali nel setting delle farmacie territoriali", "Controindicazioni e precauzioni di impiego: la valutazione delle condizioni complesse in farmacia", "Gli aspetti della comunicazione vaccinale nelle farmacie territoriali".

Francesca Giani

TAG: VACCINI, FARMACISTI, FORMAZIONE PROFESSIONALE, ECM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

29/11/2024

Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2024

Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...

A cura di Simona Zazzetta

11/11/2024

Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Stitichezza da stress: un aiuto da Fave di Fuca

Stitichezza da stress: un aiuto da Fave di Fuca


Un nuovo protocollo sperimentale a Careggi per studiare l’efficacia degli oli essenziali contro i batteri resistenti agli antibiotici: un passo verso soluzioni naturali per una delle principali...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top