Farmacia
19 Luglio 2023 Il caso di una farmacia romana solleva la soglia di attenzione sulle truffe alle farmacie. Federfarma Roma invita a rivolgersi all’associazione o a consulenti di fiducia. Ecco i rischi
Proseguono le attività fraudolente a danno delle farmacie, in particolare il caso di una farmacia romana che ha ricevuto diversi solleciti di pagamento da parte di una società tedesca. Lo riporta Federfarma Roma in una nota, invitando le farmacie e i farmacisti a prestare la massima attenzione.
Tentata la truffa a danno della farmacia: richieste di pagamento e firme false
Una farmacia di Roma ha segnalato di aver ricevuto numerosi solleciti di pagamento da parte di una società con sede in Germania. Nelle settimane, la farmacia si è vista arrivare una mail da parte della società tedesca con l’invito a trasmettere un modulo di adesione a una non meglio specificata “Guida della città” - “Mappa della città”. Nel caso specifico la farmacia, comprendendo che si potesse trattare di un tentativo di raggiro simile a quelli più volte segnalati, non ha trasmesso il modulo di adesione. Tuttavia, l’azienda nel sollecitare il pagamento per un importo di circa 1000 euro è stato inviato alla farmacia come “giustificativo” un modulo d’ordine recante il timbro della farmacia e la firma del titolare, evidentemente un falso.
I consigli di Federfarma Roma: verificare con attenzione e rivolgersi all’associazione o ai propri consulenti.
Federfarma Roma fa presente che potrebbero essere state coinvolte nel raggiro altre farmacie, e invita a non eseguire alcun pagamento e a segnalare l’accaduto all’Associazione “che sta predisponendo adeguate iniziative di tutela nei confronti dei propri associati”. Inoltre, la nota ricorda di “prestare sempre la massima attenzione e a fare sempre le opportune verifiche prima di effettuare pagamenti, prendere impegni o sottoscrivere contratti, consultando in caso di dubbi l’Associazione o i propri consulenti di fiducia”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/11/2023
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2023
Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...
A cura di Francesca Giani
09/11/2023
L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità
A cura di Redazione Farmacista33
07/11/2023
La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...
A cura di Redazione Farmacista33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)