FARMACIE
06 Settembre 2023 Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, nessuna dimissione e nuove assunzioni
Nuove assunzioni, due farmacisti garantiti per ogni singola sede, 215 dipendenti tra farmacisti, addetti ai magazzini e impiegati e nuove assunzioni. È il bilancio positivo delle Farmacie Comunali Torino raccontato dal presidente Gioacchino Cuntrò.
Farmacie punto di riferimento per servizi Nella città di Torino sono presenti 34 farmacie comunali presenti in città (38 se si allarga lo sguardo alla provincia). “Abbiamo fatto nuove assunzioni, oggi garantiamo due farmacisti per ogni singola sede - racconta Gioacchino Cuntrò, presidente di Farmacie Comunali Torino sulla stampa locale - Oggi, infatti, 215 sono i dipendenti tra farmacisti, addetti ai magazzini e impiegati. Il magazzino che fornisce tutte le farmacie si trova a Pianezza, con una fornitura che viene alimentata a seconda delle richieste delle singole farmacie. “In questi anni poi, post Covid, l’attività è stata incrementata. Svolgiamo controlli, analisi del sangue. Sono stati ampliati i servizi”.
Importante anche il contributo notturno: tre le farmacie notturne gestite dalla città: una in piazza Paleocapa, una dietro l’ospedale Molinette e poi quella di piazza Massaua. Quelle private, per esempio, sono appena due nonostante 202 farmacie. Una proporzione che lascia intendere quanto siano importanti le farmacie comunali per Torino e i torinesi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/11/2023
Circa 1.800 le farmacie aperte di notte sul territorio nazionale, ma sono in molti, come emerge anche dai social, a interrogarsi su quali siano modalità di...
A cura di Francesca Giani
23/11/2023
C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...
A cura di Avv. Rodolfo Pacifico
16/11/2023
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2023
Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...
A cura di Francesca Giani
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)