Login con

Farmacisti

18 Settembre 2023

Benessere lavorativo, Conasfa: completato sondaggio, i dati a Farmacistapiù

L’associazione dei farmacisti non titolari Conasfa presenterà i risultati del sondaggio sul “Benessere lavorativo in farmacia” in occasione di FarmacistaPiù 2023

di Redazione Farmacista33


Benessere lavorativo, Conasfa: completato sondaggio, i dati a Farmacistapiù

«Sappiamo che il ruolo del farmacista è cruciale per la salute e il benessere delle comunità. Siamo linfa vitale per i servizi sanitari, fornendo consulenza, supporto e farmaci essenziali a chiunque ne abbia bisogno. Nonostante le lunghe giornate, le richieste sempre crescenti e le pressioni quotidiane che ci mettono a dura prova avete compilato in tanti, spesso anche in orari notturni, questa survey, segno dell'impegno di tutti per una professione più adeguata al farmacista».

In una nota ufficiale Conasfa (Associazione nazionale professionale farmacisti non titolari) comunica che in occasione della prossima edizione di FarmacistaPiù (19-21 ottobre 2023) presenterà i risultati del sondaggio sul “Benessere lavorativo in farmacia”.  


Guidare il cambiamento

Il progetto si è avvalso della collaborazione di AltraPsicologia, associazione nazionale di psicologi, ed è stato finalizzato a «comprendere, non solo le questioni “materiali” ma soprattutto il benessere psicologico e la soddisfazione lavorativa di ciascun collaboratore. Abbiamo ascoltato le vostre voci e ci siamo impegnati a utilizzare queste informazioni per guidare il cambiamento, promuovendo un ambiente più sano per tutti». Infine, l’invito a condividere «la visione di un futuro in cui il benessere del farmacista sia una priorità, e ci impegneremo senza sosta per realizzarla». .

TAG: CONASFA, COLLABORATORI DELLA FARMACIA, FARMACISTAPIù, FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2023

Circa 1.800 le farmacie aperte di notte sul territorio nazionale, ma sono in molti, come emerge anche dai social, a interrogarsi su quali siano modalità di...

A cura di Francesca Giani

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca


Grazie all’acquisizione di Carmot Therapeutics, con un accordo da 2,7 miliardi di dollari Roche entra nel mercato dei farmaci per la perdita di peso

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top