Farmacisti
26 Settembre 2023 Domenica 24 settembre, si è tenuto a Bari il Convegno dal titolo “Contratto collettivo Nazionale del Lavoro per i dipendenti di Farmacia privata”
.jpg)
Le criticità applicative delle novità contrattuali del contratto dei farmacisti sono tra i motivi alla base dell’abbandono della professione, i non titolari hanno presentato proposte da realizzare nel prossimo accordo. Lo fa sapere il Conasfa in una breve nota stampa inviata dopo il Convegno che si è tenuto a Bari dal titolo “Contratto collettivo Nazionale del Lavoro per i dipendenti di Farmacia privata”.
Noferi: clima di confronto fa sperare in tempi brevi in un accordo soddisfacente
L’evento, organizzato dall’Ordine dei farmacisti di Bari Barletta Andria e Trani ha visto l’intervento di rappresentanze sindacali di Federfarma e FilcamsCgil nonché di consulenti del lavoro e avvocati esperti nel campo di questo contratto.
Conasfa, nella figura del Presidente Angela Noferi, è stato invitato a portare la voce dei farmacisti collaboratori sulle tematiche del contratto in vigore dal 2021 e in scadenza nel 2024. “Abbiamo evidenziato le criticità applicative delle novità contrattuali ed elencato le problematiche che, a dire nostro, sono alla base anche dell’abbandono della professione. Abbiamo quindi fatto una serie di proposte che speriamo possano essere realizzate nel prossimo accordo. Il clima di confronto cordiale e collaborativo con le rappresentanze di categoria ci fa sperare che si possa raggiungere in tempi brevi un accordo soddisfacente per entrambe le parti, cercando di dare una scossa ulteriore a un contratto che sia al passo con il cambiamento della professione del farmacista” scrive il Conasfa.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/11/2025
In seguito allo sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private del 6 novembre 2025, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime attenzione e partecipazione...
A cura di Redazione Farmacista33
07/11/2025
All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...
A cura di Redazione Farmacista33
07/11/2025
Federfarma comunica i primi dati di adesione allo sciopero del 6 novembre dei dipendenti, in aggiornamento e riferiti a 7 mila farmacie, e conferma la disponibilità a proseguire il confronto per il...
A cura di Redazione Farmacista33
06/11/2025
Massiccia adesione dei farmacisti allo sciopero nazionale è il primo bilancio che arriva dalle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno promosso l’iniziativa. Diecimila i partecipanti...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)