Login con

Farmacisti

07 Maggio 2024

Ccnl e nuovi ruoli: alert su carichi di lavoro, work life balance e tenuta della professione. Farmacisti dipendenti: più tutele e riconoscimenti

Con il decreto Semplificazioni al farmacista, verranno concessi/richiesti nuovi servizi, la farmacia andrà sempre più a rafforzare la sua centralità e il ruolo sanitario del farmacista verrà riconosciuto a tutti i livelli e la farmacia

di Francesca Giani


Ccnl e nuovi ruoli: alert su carichi di lavoro, work life balance e tenuta della professione. Farmacisti dipendenti: più tutele e riconoscimenti

Test e tamponi, telemedicina, screening, programmi di prevenzione, vaccini. Sono alcune delle direttrici su cui si sta cercando di potenziare il ruolo della farmacia come punto di riferimento sanitario di prossimità. Evoluzioni che vanno approfondite in tutti gli aspetti, anche e soprattutto in relazione al “capitale umano”. Il rischio, altrimenti, è che possa aumentare il carico di lavoro, i disequilibri vita lavorativa-vita privata, ma anche l’insoddisfazione per una remunerazione e un riconoscimento non adeguato, con conseguenti impatti sull’abbandono della professione. A lanciare la preoccupazione è il Conasfa, che sottolinea come sia quanto mai opportuno cogliere l’opportunità della scadenza del Ccnl. 

Semplificazioni-bis: dal Conasfa appello ad approfondire gli aspetti delle Human Resources
È sempre più forte la spinta da parte della politica a rafforzare la centralità della farmacia, si legge nella nota di ieri, e allo studio ci sono provvedimenti, tra cui il Ddl Semplificazioni-bis, in cui tale presidio viene ridisegnate come “hub sanitario”, centro di prossimità sul territorio per “screening e programmi di prevenzione”, “avamposto di esami e controlli, nella prevenzione e monitoraggio del paziente cronico”. Tutte evoluzioni di cui, chiarisce Conasfa, “come farmacisti siamo orgogliosi”, ma che impongono “una riflessione sulle dinamiche” in corso. Non “dobbiamo infatti dimenticarci della risorsa più preziosa: il capitale umano”. 

Scadenza del contratto sia opportunità: vanno ridisegnate tutele e riconoscimenti
Il momento che “stiamo attraversando è cruciale” ma, al contempo, offre una opportunità: “stiamo andando verso la nuova scadenza del contratto dei farmacisti dipendenti e presto si avvieranno i tavoli per la negoziazione con le sigle confederali. Riteniamo pertanto fondamentale sottolineare che tutti questi servizi e tutte queste mansioni - che molti farmacisti collaboratori stanno già realizzando - dovranno trovare largo spazio nei nuovi contratti e che questi nuovi compiti dovranno essere riconosciuti economicamente e con le tutele adeguate, per istituzionalizzare il ruolo sanitario del farmacista”. 

Carichi di lavoro, work life balance e tenuta della professione a rischio
Il rischio, altrimenti, “sarà quello di lanciare ancora una volta “senza rete” i farmacisti e di incrementare il carico di lavoro, già molto incalzante, dei colleghi, aumentando ancor di più il gap nel work-life balance e l’esigenza di gratificazioni. Tale circostanza potrebbe acuire ulteriormente il fenomeno dell’abbandono professionale. La carenza dei farmacisti è sempre più evidente, come emerso anche nel tavolo sul tema indetto dalla Fofi. Per questo, l’esigenza che sottolineiamo è quella di andare verso un importante riconoscimento a livello contrattuale del ruolo del farmacista, per una reale valorizzazione professionale”. 
L’appello è diretto anche verso le Istituzioni “che stanno lavorando per la fattiva realizzazione della Farmacia dei Servizi. È fondamentale, a nostro parere, che le farmacie vengano adeguatamente strutturate per l'erogazione di questi servizi” e che “alla crescita della farmacia faccia seguito una concreta valorizzazione dei collaboratori, pilastri portanti delle farmacie stesse”.

TAG: CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO (CCNL), CONASFA, RINNOVO DEL CONTRATTO, BISOGNI E RICHIESTA DI SERVIZI SANITARI, FARMACIA DEI SERVIZI, FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/03/2025

Il Movimento nazionale liberi farmacisti critica il corso-concorso indetto dall’Azienda Municipalizzata Servizi Farmacie di Cinisello Balsamo per la selezione di 15 Assistenti di farmacia

A cura di Redazione Farmacista33

05/03/2025

Nelle farmacie il ricorso a farmacisti liberi professionisti a chiamata, cosiddetti gettonisti si sta diffondendo. Le associazioni di categoria territoriali fanno un punto sul fenomeno e sulle...

A cura di Simona Zazzetta

03/03/2025

L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime la propria profonda solidarietà e vicinanza ai colleghi della Farmacia Case Bruciate, colpita da un furto nella notte scorsa.

A cura di Redazione Farmacista33

26/02/2025

Filcams Cgil Rimini e Fisascat Cisl Romagna, unitamente alle rappresentanze sindacali aziendali, hanno formalmente aperto lo stato di agitazione nei confronti di Farmacie Comunali di Riccione

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Riirovare energia e vitalità, in estate - MagnesioPotassio.

Riirovare energia e vitalità, in estate - MagnesioPotassio.

A cura di Lafarmacia.

Il 29° Congresso Europeo di Farmacia Ospedaliera (EAHP) si è confermato come uno degli appuntamenti più rilevanti per il settore, affrontando le sfide e le opportunità del sistema sanitario...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top