farmacisti
25 Luglio 2024La Afc Lodi Srl società che gestisce le farmacie comunali di Lodi ha siglato un accordo con le organizzazioni sindacati nazionali presenti in azienda per l’erogazione ai dipendenti del premio di risultato per l’anno 2024. Ecco che cosa è previsto

L’azienda che gestisce le farmacie comunali di Lodi ha siglato un accordo triennale, nell’ambito della contrattazione di secondo livello, per l’erogazione ai dipendenti del premio di risultato per l’anno 2024. L’intesa ha pienamente soddisfatto i vertici dell’azienda che in un’intervista sulla stampa locale riportano l’iter e i contenuti dell’accordo raggiunto con le organizzazioni sindacati nazionali presenti in azienda
Il nuovo accordo che avrà durata triennale (giugno 24 maggio 27). spiega la direttrice di Afc Lodi Srl Daniela Quaini, “prevede una serie di agevolazioni economiche legate all’erogazione del servizio (maggiorazione per sabati e festivi) e di condizioni di welfare aziendale (mensa diffusa, bonus welfare su piattaforma, bonus nascita) lasciando invece alla sottoscrizione annuale la formulazione del premio di risultato con importi che variano a seconda del ruolo ricoperto in farmacie e dei risultai raggiunti per un valore massimo di 2.200 euro. Il premio sarà correlato ai risultati economici gestionali e di qualità del servizio raggiunti in farmacia. I premi erogati potranno essere convertiti in servizi welfare a favore dei dipendenti e delle loro famiglie”.
“L’intesa raggiunta tra le parti – precisa la direttrice - rientra nel percorso di dialogo intrapreso con la sottoscrizione dell’accordo di secondo livello siglato invece nel mese di giugno. Le intese sono frutto dell’impegno di innovazione valorizzazione professionale e partecipazione dei dipendenti che Afc Lofi srl persegue da anni”
“Pienamente soddisfatto” dell’esito delle trattative l’amministratore unico Paolo Rossi: “Le trattative evidenziano “il valore dei negoziati, l’impegno e la professionalità delle parti coinvolte, nonché l’attenzione posta da parte dell’Azienda e la volontà della stessa nel voler condividere con i propri dipendenti i risultati positivi di bilancio nonostante il periodo delicato che sta attraversando il settore”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/11/2025
In seguito allo sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private del 6 novembre 2025, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime attenzione e partecipazione...
A cura di Redazione Farmacista33
07/11/2025
All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...
A cura di Redazione Farmacista33
07/11/2025
Federfarma comunica i primi dati di adesione allo sciopero del 6 novembre dei dipendenti, in aggiornamento e riferiti a 7 mila farmacie, e conferma la disponibilità a proseguire il confronto per il...
A cura di Redazione Farmacista33
06/11/2025
Massiccia adesione dei farmacisti allo sciopero nazionale è il primo bilancio che arriva dalle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno promosso l’iniziativa. Diecimila i partecipanti...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)